Nella giornata numero nove del girone di ritorno di Promozione Abruzzo, il Lanciano supera fuori casa per 3 – 0 l’Ovidiana Sulmona. Le reti frentane tutte nel primo tempo. Comincia La Selva al minuto ventitré, cinque giri di lancetta dopo è il turno di Avantaggiato, allo scadere del tempo regolamentare Scudieri sigla la rete finale. Per tutto il secondo tempo l’Ovidiana riesce a contenere il Lanciano tanto da meritarsi i complimenti del tecnico Del Grosso (maggiori dettagli nell’articolo). La squadra frentana sale a sessantanove punti, i peligni di Di Felice restano a ventiquattro e scivolano insieme a Passo Cordone e Sant’Anna all’ultimo posto.
Lo scontro di alta classifica Ortona – Bacigalupo Vasto Marina termina con il risultato di 0 – 1. La rete decisiva è di Benedetti al trentesimo della ripresa. I vastesi del tecnico Cesario continuano ad inseguire la capolista Lanciano ad otto punti di distanza. Per l’Ortona di Sanguedolce è arrivata invece la seconda sconfitta consecutiva (dopo quella con la Val di Sangro): restano a quarantadue permettendo al San Salvo di avvicinarsi ancora un po’.
Vince anche la terza forza del campionato Casalbordino, 1 – 0 il risultato ottenuto in casa contro il River Chieti ’65. La rete la realizza su rigore Di Pasquale al trentesimo del primo tempo. La squadra di Vecchiotti torna alla vittoria dopo gli stop con Vasto Marina e Raiano, il Chieti di D’Ercole resta a trentotto punti e interrompe così la serie di risultati utili iniziata con la ventunesima giornata.
Ne approfitta e si avvicina lo Scafa Cast 2017 vincente in casa 2 – 1 sulla Val di Sangro. Ospiti in vantaggio con Di Deo al trentesimo del primo tempo, nel giro di cinque minuti Traore ribalta il risultato: trova prima il pari, un minuto dopo, e poi il gol vittoria al minuto trentacinque. Lo Scafa di De Melis sale a trentasette e supera Fater Angelini Abruzzo e Villa 2015. I sangrini di Soria restano a ventinove, si lasciano affiancare dal Fossacesia e superare di un punto dal Bucchianico.
Bucchianico che ha ottenuto un punto fuori casa con il San Salvo salendo cosi a trenta punti in decima posizione. 1 – 1 il risultato della gara con gli ospiti in vantaggio grazie a Pica al minuto ventuno e i padroni di casa che pareggiano con Molino al tretatreesimo. Nel finale il portiere del San Salvo rinviando colpisce l’arbitro D’Alessandro favorendo con il rimbalzo il Bucchianico che va in rete. L’arbitro prima convalida il gol poi lo annulla, dopo essersi consultato con il guardalinee. (Maggiori dettagli nell’articolo).
Importante vittoria in casa per il Piazzano, ottenuta per 2 – 1 con il Villa 2015. Le reti tutte nella ripresa, ottenute anche per l’espulsione nel primo tempo del portiere Zampacorta. Gli ospiti del tecnico Antinucci passano in vantaggio con Vatavu al quattordicesimo, sei minuti dopo Jelicanin ottiene il pareggio. Al quarantacinquesimo il gol di Antichi che vale oro per la squadra di Atessa di mister D’Orazio: con venticinque punti si portano al limite della zona retrocessione. I francavillesi restano a trentasei e vengono superati dallo Scafa Cast 2017.
Seconda vittoria consecutiva per la Casolana ottenuta questa volta fuori casa per 0 – 1 contro la Fater Angelini Abruzzo. Segna Giandonato al secondo minuto del primo tempo. La formazione di Di Rado sale a venticinque e supera l’Ovidiana Sulmona. I pescaresi di Nepa interrompono la serie positiva con Sant’Anna e Bucchianico e restano a trentaquattro punti.
Vince anche il Passo Cordone in casa per 2 – 0 con il Raiano. Entrambi i gol nel secondo tempo a partire da quello di De Leonibus al trentesimo e proseguendo con Antonini nel primo di recupero. La squadra di Satiro sale a ventiquattro e raggiunge Ovidiana e Sant’Anna. I peligni di Di Corcia, dopo le vittorie con Piazzano e Casalbordino, restano a ventinove.
E concludiamo con il derby chietino Fossacesia – Sant’Anna, terminata 2 – 0 per i padroni di casa che tornano alla vittoria dopo lo stop del turno precedente con il Villa 2015. A segno Pierri al trentasettesimo del primo tempo e raddoppio di Priori al quarto di recupero della ripresa. Il Fossacesia di Periotto sale a ventinove in parità con Val di Sangro e Raiano, I ragazzi di Santarelli inciampano invece nella terza sconfitta consecutiva e precipitano in ultima posizione.
(rjf)