Advertisement

Bugnara 3-1 con l’ Atl. Civitella. Tris di Crugnale e saluto a Leombruno

Vittoria grazie a una tripletta di Crugnale. La società ringrazia il capitano Luca Leombruno che lascerà Bugnara per lavorare all’ estero. Il Ds Di Fiore: “Ragazzo eccezionale d’ oro e fuori dal campo”

Inizia nel migliore dei modi il 2019 per la Federlibertas Bugnara. La compagine peligna, esordisce nel nuovo anno battendo all’ “Alfredo Cipriani” di Raiano l’ Atletico Civitella Roveto sul risultato di 3-1. Una vittoria che permette al team di Casanova, di raggiungere il Villa Sant’ Angelo in classifica a quota 27 punti,  e di fare pressione al Celano ora a-3, per quanto sia i castellani che gli aquilani devono recuperare una gara in più rispetto ai peligni.

Dopo 15’ di gioco il Bugnara passa in vantaggio grazie a un diagonale sinistro di Crugnale. Primo tempo che finisce sul risultato di parità grazie a un calcio di rigore di realizzato da Tolli. Nella ripresa dal 4’ al 8’  il solito Crugnale  segna una doppietta decisiva ai fini del risultato.

Una giornata importante non solo per i tre punti, ma anche perché era l’ ultima in casacca bianco celeste di Luca Leombruno. Il capitano e bandiera della Federlibertas si trasferirà all’ estero per questioni di lavoro, e la sua squadra lo ha salutato nel migliore dei modi ottenendo una bella vittoria.

Luca è un ragazzo d’ oro, dentro e fuori dal campo”, il commento del ds del Bugnara Paolo Di Fiore che a nome della società tiene a ringraziare l’ ormai suo ex capitano. “Non ci ha mi hai chiesto nulla, non ha mai discusso con nessuno, mai un battibecco con un avversario. Ragazzo di altri tempi. Perdiamo un grande giocatore e un grande amico.” Di Fiore non si capacita di “come non ci sia stata una squadra di categoria superiore che avesse provato interesse per lui. Ogni anno ho sempre avuto paura che qualche società viste le sue qualità potesse soffiarcelo. Forse è sempre passato inosservato per il suo carattere educato e temperato, ma sul campo si è sempre fatto valere.

Bugnara che silenziosamente è lì, a un passo dai play off e mercoledì ci sarà il recupero del 16° turno, dove i peligni affronteranno al Gran Sasso Acconcia, la capolista L’Aquila.