Il 12 novembre presso gli uffici della Questura de L’Aquila, si è tenuto un incontro tra il sindaco di Montereale Massimiliano Giorgi e il primo dirigente Capo di Gabinetto del Questore Gianfranco Rapisarda, per accertare l’ agibilità degli impianti di Montereale e Cesaproba, per la gara del 13^ turno tra la stessa Cesaproba e L’Aquila. Entrambi gli impianti sono risultati idonei per la disputa del match, e la società presieduta da Mario Durastante ha deciso di far disputare l’ incontro nel proprio impianto sportivo. Di seguito il comunicato della società.
“L’ASD Cesaproba calcio rende noto che il giorno 12 novembre u.s. si è tenuto presso gli Uffici della Questura di L’Aquila alla presenza del Sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi, e del Primo dirigente Capo di Gabinetto del Questore, dott. Rapisarda, un incontro teso ad accertare l’agibilità degli impianti sportivi di Cesaproba e Montereale.
Dalle risultanze è emerso che entrambi gli impianti, grazie alle modalità costruttive e di gestione degli stessi adottate dall’Amministrazione comunale ed all’opera delle società gestrici, erano idonei ad ospitare l’incontro di calcio ASD Cesaproba calcio – ASD Città di L’Aquila del 9 dicembre p.v. valevole per il campionato regionale LND di 1a categoria – girone A.
La Società, sentito lo staff tecnico, i giocatori e i simpatizzanti ha deciso di disputare la partita, che probabilmente scrive la pagina più importante della sua storia sportiva, sul proprio campo di Cesaproba.
Nemmeno il più ottimista dei fondatori della Società, nel lontano maggio del 1995, poteva immaginare che un giorno la squadra potesse disputare un campionato diverso dalla 3a categoria.
Mentre oggi, grazie all’ostinazione, l’orgoglio e il senso di appartenenza ad una comunità, dove le tradizioni sono ancora molto sentite e la lotta alla salvaguardia della propria identità si fa tutti giorni attraverso iniziative concrete, la squadra si trova a disputare per il quarto anno consecutivo il campionato regionale di 1a categoria
Poi ci sono storie che si pensa non possano accadere mai, storie difficili anche solo da sognare, oppure favole come quelle che si narrano ai figli prima di andare a letto, invece molti di noi un giorno potranno raccontare ai loro figli, ai loro nipoti, di quando la squadra di calcio di un paesello di 400 anime ha incontrato alla pari la squadra del nostro capoluogo di regione.
Il nostro sogno è realtà, a L’Aquila calcio auguriamo con tutto il cuore di tornare quanto prima a calcare palcoscenici calcistici degni della Sua storia e della nostra Città.”
IL PRESIDENTE
(Mario DURASTANTE)