Advertisement

Prima A: L’Aquila espugna Oricola, vincono le altre big

L’Aquila resta in vetta, le altre squadre di vertice tengono il passo. Il San Benedetto Venere rialza la testa battendo l’ Atletico Civitella Roveto, il Pizzoli espugna Cesaproba, mentre il Celano si impone con una manita alla Virtus Pratola. Il Villa San Sebastiano vince il derby contro il Tagliacozzo, il Villa Sant’ Angelo quello contro Fossa

Con la vittoria di Oricola, L’Aquila continua a comandare la vetta della classifica del girone A di Prima categoria a quota 30 punti. Nessun allungo, poiché le altre inseguitrici hanno vinto i propri incontri. In seconda posizione resta il San Benedetto Venere, largamente vittorioso contro l’Atletico Civitella Roveto. Segue il Pizzoli che ha espugnato Cesaproba, e il Celano che al Piccone ha inflitto 5 gol ai danni della Virtus Pratola.  Inoltre Il Villa San Sebastiano e il Villa S.Angelo vincono i propri derby rispettivamente contro il Tagliacozzo e la Valle Aterno Fossa.

L’11° turno è stato aperto sabato al “Davide e Matteo” dal San Francesco che ha sconfitto sul risultato di 1-0 il San Pelino.  Per i ragazzi di Marco Proia è bastato il gol di Fazzini nella ripresa.

Domenica, la capolista L’Aquila presso il campo le Salere di Oricola ha superato per 0-3 un ottimo Real Carsoli. I gol tutti nel primo tempo con Carosone, Pizzola e Catalli.  Il San Benedetto che al Gran Sasso Acconcia aveva subìto una netta sconfitta, ha superato nettamente l’ Atletico Civitella Roveto con un perentorio 6-0. Di Ettorre (2), Di Giandomenico, Tarquini, Di Pippo e Muzi le marcature.

Il Pizzoli invece ha superato sul risultato di 2-3 il Cesaproba. Pizzolani subito in vantaggio con Piri, a cui ha risposto immediatamente Grasso. Il botta e risposta è continuato, con lo stesso Piri a trovare il 2-1. Nella ripresa i locali hanno ritrovato il 2-2, ma a un quarto d’ ora dalla fine De Paolis subentrato al posto di Mario Montorselli, ha trovato il gol della vittoria.  3 gli espulsi della gara: Piri per il Pizzoli, Domenico Montorselli e Antonelli per il Cesaproba.

Seconda vittoria consecutiva per il Celano, che ha sconfitto al Piccone la Virtus Pratola ultima in classifica sul risultato di 5-0. Il primo tempo è terminato 3-0 a favore dei castellani grazie alle reti di Di Gaetano, Ciaccia e Iezzi. Nella ripresa gli uomini di Celli hanno ampliato maggiormente il passivo, nuovamente con Di Gaetano e Mascitti.

Resta in 5^ posizione il Plus Ultra Trasacco vittorioso per 2-0 contro il Genzano e sempre più rivelazione del torneo.  4^ vittoria consecutiva per la Trasacco calcistica che ha ottenuto i tre punti grazie alle reti di Angelini e Guglielmi.

È finita 2-2 la sfida tra la Federlibertas Bugnara e il Barrea. A passare in vantaggio sono i peligni con Di Camillo, ma sul finire del primo tempo gli ospiti hanno trovato la via del pari sul finire del primo tempo con Di Padova via calcio di rigore. Nell’ occasione è stato espulso Marinucci per fallo da ultimo uomo, decisione contestata dalla Federlibertas Bugnara. Nella ripresa il Barrea è riuscito a portarsi in vantaggio grazie al calcio di punizione realizzato da Mapelli.  Il solito Crugnale sul finire della gara ha siglato il 2-2.

Il Villa Sant’ Angelo ha fatto suo il derby contro i padroni di casa della Valle Aterno Fossa, sul risultato di 0-2. Le reti tutte nel primo tempo con Paolo Angeloni a trovare l’ 1-0 e Thomas Angelone a siglare il raddoppio. Nell’ altro derby invece il Villa San Sebastiano ha sconfitto per 3-0 il Tagliacozzo. Per i rossoblù di mister Di Nicola, sono andati a segno oltre all’ autogol che ha sbloccato il match, Vincenzo e F.Zarini.

Pierluigi Trombetta