Advertisement

Celano-L’Aquila alla prova del 9. L’allievo sfiderà il maestro

Big match della 9^ giornata al “Piccone” tra il Celano e L’Aquila, Celli e Cappellacci, dopo le avventure con la Valle del Giovenco e con la Santegidese si ritrovereanno di fronte l’ uno contro l’ altro

Mancano davvero poche ore per l’ attesa sfida tra il Celano e L’Aquila, match valevole per la 9^ giornata del girone A di prima categoria. Alle 14,30 al Piccone dopo 7 anni e un mese ritornerà L’Aquila, che l’ ultima volta perse di misura contro i castellani.  Al momento le due squadre primeggiano in classifica, con L’Aquila capolista con 21 punti avanti di una lunghezza dal Celano, secondo di un solo punto e ancora imbattuto in campionato assieme al San Benedetto e al Pizzoli. Entrambe le squadre sono reduci da una vittoria: L’Aquila in casa per 3-0 contro il Plus Ultra Trasacco, il Celano di misura in casa del Tagliacozzo.  Circa 110 i biglietti acquistati in prevendita da parte dei tifosi rossoblù, con la società del Celano che ha indetto per l’ occasione la giornata biancazzurra, e quindi sarà necessario anche per gli abbonati acquistare il tagliando. Una gara di Prima che un tempo valeva un derby di Serie C2.  Celano-L’Aquila è anche la sfida tra l’ allievo Dario Celli e il maestro Roberto Cappellacci. Il tecnico di Tortoreto ha infatti allenato l’ attuale trainer dei castellani, prima con la Santegidiese vincendo l’ Eccellenza e la promozione in Serie D, poi con la Valle del Giovenco l’ anno successivo, vincendo la Serie D  e ottenendo l’ anno successivo il secondo posto in Serie C2.

L’Aquila inizierà il suo durissimo mese di Novembre che procederà in seguito con la sfida contro il San Benedetrto Venere e con la trasferta di Oricola contro il Real Carsoli.  “È una partita importante per noi” le parole del tecnico Roberto Cappellacci, “si inizierà a definire se è una squadra compatibile per disputare un campionato importante, oppure no. Il Celano è una bella squadra,  di qualità, forte fisicamente ed esperta. Dobbiamo cercare di fare una gara impostata sul ritmo e sulla corsa, che sono i nostri punti di forza, anche dobbiamo migliorare da un punto di vista fisico e caratteriale.” Quanto alla sfida con Celli, “sono davvero contento per lui. Dario è un ragazzo eccezionale, ed è un peccato che abbia smesso di giocare, perché in campo era un maestro. La panchina è la giusta continuazione della splendida carriera che ha fatto.  Gli auguro tutto il bene possibile, anche se”, conclude scherzando il tecnico di Tortoreto, “spero che l’ allievo non superi maestro.”

Ci interessa fare una gara d’ orgoglio, , nonostante dovranno sudare la maglia.” Il commento del tecnico del Celano Dario Celli. “Nonostante le varie assenze, la squadra dovrà dare tutto quello che hanno,  perché Celano merita un grande spettacolo. Anche se con la consapevolezza di incontrare una squadra di un’ altra categoria come L’Aquila.” Quanto alla sfida contro Cappellacci, “incontrarlo mi farà un effetto particolare,  perché con Roberto abbiamo passato anni bellissimi, e in quello che faccio cerco sempre di rifarmi alle cose che ho imparato o che ho discusso con lui. Ho una stima e una gratitudine nei suoi confronti immensa, per la mia carriera il lavoro è stato decisivo. Al mio primo anno non mi sarei mai immaginato di incontrarlo fin da subito. Che strano il destino.

Quanto alla rosa, L’Aquila non dovrebbe avere grossi problemi, a eccezion fatta di Irti che ha accusato un problema al ginocchio nella giornata di giovedì. Tutto lascia intendere che si giocherà con il consueto 4-3-3, con Maisto affiancato da Carosone e Pizzola in avanti. In casa Celano non faranno parte del match,  Giacomo e Graziano Villa, domani si valuteranno le condizioni di Scatena e di Di Gaetano, se al meglio potrebbe essere schierato nel tridente con Mascitti e Barruffa.

Pierluigi Trombetta