Advertisement

Prima A, conosciamo la Virtus Pratola

A “conosciamo le società”, è il turno della Virtus Pratola

Continua  “conosciamo le società”, rubrica ideata da atuttocalcio.tv per conoscere le realtà militanti nel girone A di Prima Categoria. Nell’ occasione ci trasferiamo in Valle Peligna, precisamente in casa Virtus Pratola

Tale società è nuova in questo campionato visto che tradizionalmente le compagini peligne  venivano inserite nel girone C, quello composto da squadre della provincia di Chieti e di Pescara.  Due sono infatti i club del centro abruzzo a militare da quest’ anno nel girone A: la Virtus per l’ appunto, e la Federlibertas Bugnara. L’ ultima squadra di questa zona a partecipare nel medesimo girone fù il Pacentro 91 nella stagione 2008/2009.

A Pratola Peligna di certo il mondo del calcio ha un ruolo di primo piano,  visto che un comune con oltre 7.000 abitanti è rappresentato da due club di calcio che in questi anni hanno ottenuto risultati degni di nota in tutta la regione.  Sicuramente l Nerostellati con la conquista della Serie D hanno scritto un pagina importante del calcio pratolano, ma la Virtus non è certo stata da meno.

Gli inizi

La Virtus Pratola nasce nella stagione sportiva 2008/2009 iscrivendosi nel campionato di Terza categoria. L’anno successivo la società cambia nome in Valle Peligna calcio e sotto la guida di mister Silvio Di Bacco, i biancorossi raggiungono la Prima categoria, senza dimenticare la conquista di una Coppa Velino-Morone e una Coppa Disciplina.  Nella stagione 2011/2012 i peligni retrocedono in Seconda.

Si ritorna in Prima

La stagione 2013/2014 è certamente da ricordare. In quell’ anno infatti, il sodalizio biancorosso torna alla denominazione tradizionale (Virtus Pratola) e con Mirco De Amicis in panchina, stravince il campionato di Seconda, raggiungendo la miglior media punti di tutti i gironi di seconda abruzzese. Nelle due stagioni successive, la Virtus si stabillizza a pieno in Prima categoria, sfiorando ogni volta i play off.

La Virtus degli imbattibili

La stagione 2016/2017 rimarrà per sempre impressa nella storia del calcio pratolano. Sensazionale il campionato della Virtus Pratola che  domina il Girone C di Prima categoria. 72 i punti ottenuti dal team in quell’ annata allenata Paolo Palladinetti, miglior attacco del campionato con 70 gol fatti (insieme al S.Anna) e miglior difesa con soli 21 gol subiti. Il dato importante è che la Virtus Pratola fù l’ unica squadra dilettantistica abruzzese a concludere il campionato non subendo neanche una sconfitta

Oggi

Dopo la retrocessione dalla Promozione per problematiche societarie e tecniche, la Virtus si ritrova in 13^ posizione in Prima categoria. Proprio nell’ ultima giornata è arrivato il primo successo in questa nuova avventura, battendo a Goriano Sicoli sul risultato di 2-0 il Tagliacozzo. Domenica i ragazzi di Pietro Cardilli (ex tecnico di Ovidiana e Pacentro), calcheranno il manto erboso del Gran Sasso Acconcia, affrontando L’Aquila.

Organigramma societario

Presidente: Simone Salvatore Tofano.

Vice Presidente: Gelso Malvestuto.

Segretario:  Antonio Cianfaglione.

Direttore Sportivo: Berardino Di Clemente.

Team Manager: Francesco Anzellotti.

Allenatore: Pietro Cardilli.

Direttore Generale Settore Giovanile: Gelso Malvestuto.

Responabile Tecnico Settore Giovanile: Silvio Di Bacco.

Respnsabile Comunicazione e Web: Daniel Santacroce.

Rosa

Portieri: Simone Serafini, Alessandro Santilli, Matteo Scelli.

Difensori: Paolo De Bernardinis, Antonio Di Benedetto, Vincenzo Di Cesare,  Alfredo Iannarelli,  Giuseppe Lucci, Luigi Sabatineli.

Centrocampisti: Panfilo Centofanti, Michele Cotognini, Gianluca Gjepali, Hallulli Lorenzo, Luciano Luzzi, Andrea Pallozzi, Francesco Sciaravalle, Gianluca Villani.

Attaccanti: Gaetano Caraccia, Rio Colella, Simone Coccovilli, Mariano Daniel Manno.

Pierluigi Trombetta