Advertisement

Prima A, conosciamo il Barrea

Rosa, risultato, storia e curiosità del Barrea
Il Barrea salvo la scorsa stagione

Torna “consosciamo la società”, rubrica ideata da atuttocalcio.tv, per conoscere e raccontare i progetti della realtà che militano nel girone A di Prima categoria. Dopo aver svelato ogni retroscena del Pizzoli e del Villa S.Angelo, stavolta esaminiamo ai raggi x il Barrea.

Tale società, presieduta da Antonio Scarnecchia, è nata nel 2006 da una forte volontà di riportare in questa comunità situata nella Valle del Sangro, una squadra di calcio, esistita in precedenza intorno agli anni 90. Nei primi anni del sodalizio, l’ obiettivo era quello di costituire intorno alla squadra di calcio un’ attività costruttiva con fini sociali per i ragazzi del posto. Nella stagione 2013/2014 arriva il salto di qualità. Il Barrea si qualifica per i play off, vincendoli e approdando di conseguenza in Seconda categoria. Nella stagione successiva disputa da neopromossa un buon campionato sfiorando i play off per la Prima. Ma è la stagione 2015/2016 che a Barrea resterà nella storia. Una cavalcata trionfale dove i rossoblù collezionano 21 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, vincendo il campionato di Seconda Categoria. Nelle ultime due stagioni in Prima, il Barrea ha ottenuto altrettante salvezze, con la stagione 2017/2018 conclusa con un bel 8° posto e con 43 punti conquistati.

 Al momento il team allenato da Francesco Mapelli è ancora a secco di vittorie, ma è probabile che la rosa venga perfezionata in quest’ ultimo periodo. Domenica, nell’ impianto sportivo in erba sintetica di Castel di Sangro, il Barrea ospiterà per la prima volta L’Aquila, reduce da due vittorie consecutive.

Organigramma societario:

Presidente: Antonio Scarnecchia.

Vice Presidente: Walter Calderone.

Segretario: Claudio Scarnecchia.

Consiglieri: Paolo D’Amico, Tommaso Musilli, Ernestina Scarnecchia, Gianluca Cera.

Allenatore: Francesco Mapelli/Paolo D’Amico.

Rosa

Portieri: Armando Cesa, Benedetto Ricci, Antonio Iannucci.

Difensori: Vincenzo Colantoni, Maurizio D’Onofrio, Marco Del Principe, Angelantonio Di Domenico, Orazio Di Iulio, Alessandro Iannucci (VC), Cristian Izzi, Francesco Mapelli, Luca Cera.

Centrocampisti: Alessandro Tudini, Habiba Jallow, Daniele Musilli (C), Giulio Branchetti, Edmondo Calderone, Marco Campagna, Ruffino Alviani, Antonio Caniglia, Vincenzo Di Loreto, Tullio Di Padova, Stefano Giura.

Attaccanti: Antonio Pandolfi, Gerardo Maria Finamore, Gibril Darboe, Antonio Santercole, Andrea Cera, Angelo Di Loreto.

Pierluigi Trombetta