Mancano due giornate alla fine del Campionato di Promozione Abruzzo girone B ed il capolista Il Delfino Flacco Porto Pescara di Bonati ancora non ha la matematica certezza di aver vinto il salto di categoria in Eccellenza senza dover effettuare gli spareggi. Sessantacinque sono i punti fino ad ora da loro guadagnati. Domenica alle 16.30 scenderanno sul difficile campo del Sulmona di Lo Re, quinto in graduatoria con quarantotto punti. La partita sarà arbitrata da Mirko Matera di Bergamo. L’andata fu vinta 2 – 1 dal Delfino.
Chi dà maggiori preoccupazioni alla squadra di Bonati è principalmente il Casalbordino di Cesario, secondo con soli tre punti in meno. Anche per loro ci sarà una partita difficile: il derby in casa contro il Villa 2015 di Leone. Arbitra Manuel Giorgetti di Vasto. La squadra di Francavilla allenata da Leone è sesta con quarantasei punti, due in meno rispetto il Sulmona. L’andata fu vinta 2 – 1 proprio dal Villa 2015.
Pari merito a cinquantanove punti ci sono Ortona e Val di Sangro.
L’Ortona di mister Sanguedolce se la vedrà in casa contro lo Sportland Celano di Petrini, penultimo con trentadue punti. In teoria i marsicani potrebbero ancora farcela ad evitare gli spareggi per non retrocedere, devono solo vincere le due gare rimaste sperando nelle sconfitte di Pratola, Fater Angelini e Castiglione. La gara sarà arbitrata da Federico Amelii di Teramo. L’andata fu vinta dall’Ortona 3 – 1.
La Val di Sangro di Bisci invece andrà in casa del pericoloso Real Treciminiere di Di Marzio. La squadra di Atri è settima a pari punti con il Villa 2015 ed è stata capace due settimane fa di fermare 4 – 2 il Casalbordino. La Val di Sangro vinse 2 – 0 la gara di andata. Arbitra Emanuele Varanese di Chieti.
Ottavo con quarantacinque punti c’è il Bucchianico di D’Orazio che ospiterà domenica il fanalino Palombaro di Giandonato. Arbitra Paolo Di Gennaro di Teramo. L’andata fu vinta 1 – 0 dal Bucchianico.
Nono è il Casolana di Anzivino che se la vedrà con la Virtus Pratola di Colella bisognosa di punti (ne ha trentatre) per tentare l’allontanamento dalla zona retrocessione in cui si trova. Claudia Di Sante Marolli di Pescara arbitrerà la sfida. L’andata terminò senza reti.
Il sorprendente Fossacesia di Tupone, che nelle ultime settimane non fa che continuare a vincere (anche con formazioni più quotate come Il Delfino) allontanandosi sempre più dalle zone basse della classifica, ospiterà il Passo Cordone di Castellano, squadra con un punto in meno dei suoi avversari (quarantuno). Arbitrerà Gianmarco Conte di Chieti. L’andata terminò 4 – 2 per il Passo Cordone.
Gara simile vedrà coinvolti Piazzano e Castiglione Valfino. Arbitro Luca D’Antuono di Pescara. I primi allenati da Padolecchia sono undicesimi con quarantuno punti, fuori dalla zona spareggi playout ma non di molto. La squadra di Cicchitti invece di punti ne ha trentasette ed occupa l’ultima posizione della griglia retrocessione. L’andata fu vinta 2 – 1 dal Castiglione.
Gara interessante da seguire sarà quella tra Fater Angelini Abruzzo e Raiano, con i primi che devono vincere per uscire dalla zona retrocessione (sono quindicesimi con trentasei punti) e i secondi che devono fare altrettanto per restarne fuori. Arbitro sarà Simone Serani di L’Aquila. L’andata fu vinta dai peligni 2 – 0.