Il Casalbordino perde 4 – 2 la sfida fuori casa con il Real Treciminiere e il primo posto in classifica che divideva con il Defino Flacco Porto. La formazione allenata da Di Marzio nel primo tempo segna tre volte, al sedicesimo con Tranquilli, al diciannovesimo con Pomante e al minuto trentatre con Marcone lasciando gli ospiti a mani vuote. Nella ripresa i ragazzi di Cesario accorciano le distanze al terzo con Santini e al trentunesimo con Cesario, tre minuti dopo però arriva il quarto gol del Real Treminiere siglato da Clementoni a spegnere le speranze di rimonta del Casalbordino.
Vince invece il Delfino Flacco Porto in casa del Piazzano per 2 – 0 e mantiene solitario la testa della classifica. Sono tre i punti che lo separano dal più vicino concorrente Casalbordino. Ligocki sblocca il risultato al minuto ventiquattro del secondo tempo con un calcio di rigore, a cinque minuti dalla fine arriva il raddoppio di Tine Mori. Tre le espulsioni per la squadra allenata da Padolecchia ad influire sicuramente sul risultato finale dell’incontro.
È finita senza reti la gara tra Passo Cordone ed Ortona. Un risultato che permette alla vittoriosa Val di Sangro di avvicinarsi ai ragazzi allenati da Sanguedolce. La squadra aprutina di mister Castellano resta in decima posizione a soli tre punti dalla zona retrocessione.
La Val di Sangro vince fuori casa la gara con la Fater Angelini Abruzzo e si avvicina dunque ad Ortona e Casalbordino, distanti adesso solamente di un punto. Succede tutto nel secondo tempo: rompe gli equilibri Cipollone per la Fater dopo dieci minuti, dopo un quarto d’ora arriva il pareggio firmato Mastronardi, a cinque minuti dal termine Flocco porta in vantaggio la Val di Sangro. La Fater allenata da Nepa resta con trentatre punti in sedicesima posizione.
Il Villa 2015 pareggia con il Casolana 1 – 1, resta quinto ma a pari punti con i vincenti Real Treciminiere e Bucchianico. Casati porta in vantaggio la squadra di Francavilla al terzo minuto, al minuto trentatre Mainella pareggia per il Casolana.
Il Bucchianico di D’Orazio ha vinto 2 – 1 la sfida con il Raiano di Antinucci. Un risultato che sicuramente brucia i peligni bisognosi di punti per restare fuori dalla zona playout. Ed è proprio la squadra di Antinucci ad andare in vantaggio al ventesimo del secondo tempo con Saponaro. Due rigori ribaltano nel giro di venti minuti la gara: prima Di Properzio al trentesimo e dieci minuti dopo Rossi Finarelli non sbagliano il tiro dal dischetto. Il Raiano nonostante lo stop resta fuori dagli spareggi retrocessione.
Il derby peligno tra il Sulmona di Lo Re e la Virtus Pratola di Colella è terminato con il risultato di 1 – 0 per i primi. Gol siglato da Lorenzetti che arriva negli ultimi istanti di gara. Nonostante la sconfitta i ragazzi di Colella restano quindicesimi con cinque punti in meno necessari tutt’ora per restare fuori alla zona retrocessione. Il Sulmona resta a pari punti con Bucchianico e Real Treciminiere e agganciano il Villa a quarantacinque punti.
Il Castiglione Valfino vince 2 – 0 la sfida salvezza con lo Sportland Celano e fa un importante passo in avanti per uscire dai playout. I due gol li realizza nel primo tempo Balia, al trentesimo e nove minuti dopo. Lo Sportland di Petrini resta penultimo.
Continua a vincere e ad allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica il Fossacesia, questa volta con il Palombaro. 2 – 0 il risultato finale grazie alla reti di Giammarino al decimo e di Diompy al nono della ripresa.