Advertisement

Gir B. Il punto dopo la 26esima giornata.

Resta in testa in solitaria Il Delfino Flacco Porto, vincono anche le inseguitrici Val di Sangro, Casalbordino e Ortona. Vince il Raiano con il Castiglione ed esce dalla zona retrocessione. Perdono Fossacesia, Pratola, Celano e Palombaro.

Resta invariata la parte alta della classifica dopo  la giornata numero ventisei del campionato di Promozione Abruzzo girone B. Il capolista Delfino Flacco Porto allenato da Bonati ha vinto la sfida in casa con il fanalino Palombaro per 3 – 0 e resta da sola in testa della classifica del girone con cinquattraquattro punti. La gara è sbloccata dopo cinque minuti da Carpegna, passa un quarto d’ora e arriva il raddoppio firmato da Saltarin. Il terzo gol arriva cinque minuti dopo la ripresa e lo sigla Perilli. Il risultato ribalta l’andata vinta dal Palombaro per 3 – 1.

Resta seconda tre punti sotto Ia Val di Sangro, vincitrice per 3 – 1 nella sfida casalinga con lo Sportland Celano. Dopo un primo tempo senza reti la ripresa vede Bucceroni sciogliere il risultato trasformando al minuto cinquantanove un rigore concesso dall’arbitro Franchi di Teramo. Dopo quindici minuti è ancora Bucceroni a mettere la firma per il secondo gol dei sangrini. Passano quattro minuti e arriva il gol per il Celano segnato però da Giannobile della Val di Sangro. Al terzo minuto di recupero Santarelli mette in rete la terza palla.

3 – 1 è anche il risultato ottenuto in casa dalla terza squadra in graduatoria, il Casalbordino di Cesario, con il Piazzano di Padolecchia. È la squadra di casa a rompere gli indugi al decimo minuto con Cesario, la squadra di Atessa prova a reagire e trova il pari con Pierri al quarantaduesimo. Nel secondo tempo Triglione realizza la seconda rete dopo venti minuti, la terza arriva dieci minuti dopo ancora con Cesario questa volta su rigore. Il Casalbordino resta dunque a cinque punti dalla capolista, il Piazzano scende invece in decima posizione. Il risultato di domenica smentisce quello di andata vinto dal Piazzano per 2 – 1.

Quarta forza del campionato di Promozione Abruzzo girone B resta l’Ortona con quarantotto punti dopo la vittoria per 2 – 0 sulla Fater Angelini Abruzzo. Basta il primo tempo agli uomini di Sanguedolce per portarsi a casa il risultato. La prima rete la segna al decimo Di Gregorio, al trentacinquesimo arriva la seconda firmata da Pompilio. La Fater di Macerata scivola dall’undicesima alla dodicesima posizione avvicinandosi pericolosamente nella zona retrocessione/playout. L’Ortona pone fine al momento negativo che gli aveva fatto perdere le ultime due gare con Il Delfino e il Sulmona.

Pareggia e resta quinto il Real Treciminiere di Di Marzio dopo la sfida in casa con il Bucchianico di D’Orazio. La società di Atri segna per prima al quindicesimo del primo tempo, il pareggio arriva nel secondo al trentesimo grazie a Rossi Finarelli. Resta settimo il Bucchianico con solamente due punti in meno in graduatoria rispetto al Real Treciminiere. L’andata finì 3 – 2 per il Real Treciminiere.

Salta dall’ottava alla sesta posizione il villa 2015, vincente 4 – 0 sul Fossacesia. Due gol per tempo per la squadra di mister Leone: la prima rete la sigla Vatavu dopo dieci minuti, l’altra del primo tempo porta la firma di De Luca. Dopo l’intervallo devono passare trenta minuti prima di vedere la terza rete messa dentro da Lanaro, passano poi dieci minuti ed ecco arrivare anche quella di Di Domizio. Il risultato della gara di ritorno smentisce quello di andata terminato con un pareggio senza reti.

Perde 2 – 1 il Sulmona in casa del Casolana e scende dalla sesta all’ottava posizione. La squadra peligna va in rete per prima con Del Conte al trentacinquesimo, le due reti del Casolana che ribaltano il risultato arrivano allo scadere del match ai minuti ottantotto e novantunesimo a firma di Capuzzi e Mainella. La squadra allenata da Anzivino grazie alla vittoria di domenica occupa adesso la nona posizione in classifica. L’andata fu vinta 2 – 1 dai peligni.

Ottimo il 4 – 0 ottenuto in casa dal Raiano sul Castiglione Valfino: un risultato che ribalta quello di andata finito 3 – 1 e fa uscire proprio i peligni dalla zona retrocessione, erano terzultimi adesso sono tredicesimi, mentre fa scendere i teramani dalla dodicesima alla quattordicesima posizione, in fascia spareggi retrocessione.Le reti del Raiano sono a firma di Ciampoli, al quindicesimo, Saponaro, dopo dieci minuti, Di Mascio allo scadere del primo tempo, e ancora Di Mascio al tredicesimo della ripresa.

La sfida di bassa classifica tra la Virtus Pratola e il Passo Cordone è stata vinta dalla squadra di Loreto Aprutino per 2 – 0. La sconfitta fa scendere di una posizione (16) gli uomini di Colella mentre ne fa guadagnare due (11) al Passo Cordone di Castellano. I gol entrambi nel secondo tempo: Bombini al minuto settantacinque e poi Leone al terzo di recupero. L’andata terminò 1 – 1.