Advertisement

Gir B. Il racconto della 25esima giornata

Perde la Val di Sangro con il Passo Cordone, resta in testa solo il Delfino vincente sull’Ortona. Vincono anche Casalbordino, Treciminiere e Sulmona. Perde il Celano, vince Pratola, finisce pari Raiano – Palombaro.

Numerose sono le sorprese che ci ha riservato la giornata numero venticinque del campionato di Promozione Abruzzo girone B.

La Val di Sangro esce battuto 2 – 0 dalla sfida all'”Acciavatti” di Loreto Aprutino contro il Passo Cordone di Castellano. A causa di questa sconfitta la squadra di Bisci resta a quarantotto punti e perde il primo posto in classifica. Il Passo Cordone sale in tredicesima posizione. Un gol per tempo per i sangrini, tutti e due realizzati nei minuti finali: Antonini al minuto quarantaquattro e Forte al novantaduesimo.

 Vince invece 2 – 1 Il Delfino Flacco Porto sulla diretta concorrente per la promozione in Eccellenza Ortona. I pescaresi passano in vantaggio all’ottavo minuto con Saltarin, il pareggio dell’Ortona arriva al minuto trentatre grazie a Pompilio, passano però solamente cinque minuti e il Delfino trova il gol questa volta grazie a Carpegna. Con questa vittoria Il Delfino di Bonati supera la Val di Sangro e resta da sola al comando della classifica con cinquantuno punti mentre l’Ortona di Sanguedolce scivola in quarta posizione.

Chi adesso occupa il terzo posto in graduatoria è il Casalbordino di Cesario vittorioso fuori casa 3 – 0 sul Fossacesia. Va in rete per primo Cesario con un calcio di rigore al trentesimo del primo tempo, le altre due reti arrivano nella ripresa siglate da Letto ai minuti settantacinque e ottantaquattro. Il Casalbordino torna alla vittoria dopo il pareggio con il Celano, il Fossacesia invece resta a ventinove punti, perde posizioni e finisce quattordicesimo in zona playout.

Terza vittoria consecutiva per il Real Treciminiere di Di Marzio che battendo fuori casa il Piazzano 3 – 1  balza con trentotto punti  dalla sesta alla quinta posizione, l’ultima della fascia playoff. Il Piazzano di Padolecchia scende dalla settima alla nona posizione. Il Piazzano parte bene e va in vantaggio al trentacinquesimo con Carunchio, nel secondo tempo arriva la risposta del Treciminiere con due reti firmate Sorgentone ai minuti sessantacinque e ottanta e infine con Rincione a quattro minuti dallo scadere.

Vince anche il Sulmona di Di Felice: 3 – 0 in casa contro la Fater Angelini Abruzzo. Seconda vittoria di seguito per i peligni (dopo quella con l’Ortona) che salgano così dall’ottava alla sesta posizione con trentasei punti. Comincia Gizzi al quinto minuto di gara, Aquilio sigla le altre due reti al venticinquesimo e al secondo minuto della ripresa.

Il derby chietino tra Bucchianico e Casolana si è concluso 0 – 2. Due reti arrivate nel giro di pochi minuti al sessantacinquesimo e tre minuti dopo grazie a Capuzzi e Colabattista. Il Bucchianico di D’Orazio  scende dalla quinta alla settima posizione, il Casolana di Anzivino guadagna tre punti e sale in decima posizione.

Sabato si è giocato l’anticipo salvezza tra il Castiglione Valfino e la Virtus Pratola vinto da quest’ultima 1 – 0 grazie al gol di Rufo al settantacinquesimo . Nonostante la sconfitta resta invariata la posizione di classifica per il Castiglione di Serti, la Virtusdi Colella invece con la vittoria guadagnala quindicesima posizione.

Lo Sportland Celano esce sconfitto 3 – 1 dalla sfida contro il Villa 2015. LA squadra di Petrini comincia bene andando in rete al venticinquesimo con D’Agostino, dopo cinque minuti arriva il pareggio del Villa ad opera di Casati, passano altri otto minuti e la squadra di Leone passa in vantaggio con D’Ancona. Il terzo gol giugne al quinto di recupero del secondo tempo firmato da De Luca. Il Villa sale in ottava posizione, lo Sportland resta penultimo con ventiquattro punti.

Ed è terminato 0 – 3 lo scontro salvezza tra il fanalino Palombaro e il Raiano. Accade tutto nel primo tempo: si inizia al ventesimo con Pinto, la seconda rete arriva al trentesimo con Murazzo, sullo scadere arriva il terzo gol firmato Ciampoli.