La Virtus Teramo riapre di fatto il campionato di Promozione girone A. Il 4-0 rifilato alla capolista Pontevomano permette alla truppa di mister Pasqualino Di Serafino di accorciare sul primo posto ora distante non più sette punti ma tre. Una vittoria questa che ribalta anche le sorti della gara di andata quando i gialloneri riuscirono ad imporsi di misura sui biancorossi (1-0 il risultato finale).
Di mezzo però c’è da sconfiggere la resistenza del Luco che anch’esso approfitta dello scontro diretto e vincendo contro il Fontanelle prende il tagliando di vice capolista, accorciando dalla vetta a -2 lunghezze, un punto in più proprio della Virtus.
Un 4-0 maturato tutto nel secondo tempo, un passivo che probabilmente è da considerarsi anche esageratamente largo sul Pontevomano, anche in considerazione di un primo tempo povero di qualsiasi emozione. Seconda frazione di tutt’altro spirito nel segno di Stefano D’Egidio che di fatto per l’ennesima volta in stagione spacca in due il match realizzando due reti ed un assist.
Dal probabile vantaggio di Marcozzi in favore degli ospiti che in due occasioni nel giro di un minuto sfiora lo 0-1, tra questi un super intervento decisivo dell’estremo di casa Di Giuseppe, si passa al vantaggio biancorosso con una gran punizione del beniamino di casa. Da li partita in discesa per la Virtus che raddoppia con Maranella e allunga ancora con D’Egidio e poi con il subentrante Giorgio Cini.
Ad Atuttocalcio.tv racconta il successo sul Pontevomano il nuovo trainer biancorosso Pasqualino Di Serafino:
“Con questa vittoria abbiamo riaperto certamente la corsa alla prima posizione. Va detto che abbiamo battuto una squadra forte, che non è prima nel nostro girone per caso, ma perchè ha qualità importanti. Il risultato finale è abbastanza largo è vero, il 4-0 è probabilmente un passivo abbastanza pesante. Siamo stati bravi a sfruttare le nostre qualità e a sfruttare le occasioni presentatesi nel corso del secondo tempo, anche e soprattutto dopo che loro sono rimasti in inferiorità numerica per via dellla doppia espulsione”.
Il trainer ex Alba Adriatica, nel corso dell’intervista, analizza anche il campionato di Promozione e alcune differenze con il massimo campionato regionale nel quale ha fatto anche molto bene in sella alla compagine rosso-verde;
“E’ un campionato dove al momento la corsa alla promozione è delimitata alle prime tre squadre, quindi insieme a noi appunto il Pontevomano e proprio il Luco. Squadra anche questa dalla caratura tecnico-tattica importante per la categoria. Non voglio assolutamente dire che le altre sono da escludere però, mi baso solo in base alle squadre che ho incontrato da quando guido la Virtus e che abbiamo avuto modo di incontrare. Poi magari tra qualche gionata le cose potrebbero cambiare, ma per il momento penso siano queste tre. Circa le differenze tra Eccellenza e Promozione, penso che siano le stesse tra quest’ultima e la Serie D che di fatto con l’eliminazione della vecchia C2 è praticamente un campionato quasi professionistico. A livello tattico ci si scontra con realtà molto organizzate che magari si allenano anche cinque giorni su sette, magari in Promozione questo non tutti possono farlo. Idem a livello fisico. Io – continua Di Serafino – Ho dalla mia il vantaggio di poter lavorare in una società dove si ha un’organizzazione di categoria nettamente superiore e dove le condizioni sono ideali per poter lavorare sempre al meglio.
Però dobbiamo vedere la realtà. Abbaimo si battuto il Pontevomano, ma non lo abbiamo ancora sorpassatao, siamo ancora dietro, per cui adesso si deve continuare su questa strada senza concederci cali di tensione. Le potenzialità ci sono, peccato solo perchè per almeno un mesetto dovremmo fare a meno di Pigliacelli”.
VIRTUS TERAMO – PONTEVO;ANO 4-0
VIRTUS TERAMO: Di GIuseppe, Marziani (37’st Dedja), Scianitti (46’st Faragalli), Rinaldi (10’st Aureli), Tarquini, Ricci, Capretta, Maranella, Bizzarri, D’Egidio (39’st Cini), Spahiu (26’st Di Marzio). A disposizione Gaddini e Gardini. Allenatore Pasqualino Di Serafino.
PONTEVOMANO: Angelini, Di Giacomo, Palandrani, Di Francesco (25’st Pallitti), Passamonti, Marcozzi, Ciannelli, gentile (42’st Angelozzi), Pellone, Di Sante, Recchiuti. A disposizione: Berardinelli, Tavoni, Merlini, Valentini, Darchivio. Allenatore Franco Nardini
Arbitro Molinaroli di Piacenza
RETI: 17’st 38’st D’Egidio, 29’Maranella, 40’st Cini.
Ammoniti: Ricci, Gentile, Capretta, Passamonti, Pallitti, D’Egidio. Espulsi 35’st Recchiuti, 44’st Pellone.