E’ il Luco di mister Giannini l’unica a sorridere tra le prime cinque compagini appaiate a giocarsi il salto in Eccellenza. La trasferta in terra adriatica si rivela molto più complicata del previsto, con i marsicani che vanno prima sotto grazie alla rete del bomber di casa Tommaso Assogna al 10′ del primo tempo, salvo poi pareggiare i conti con Moro dieci minuti più tardi dagli undici metri, per tornare poi di nuovo sotto con il raddoppio di Antonio Di Ridolfi per il Mutignano alla mezz’ora.
La fine della prima frazione è il momento giusto per resettare gli errori e ripartire da capo, giocando da Luco ed evidenziare i 24 punti che separano in classifica le due compagini, cosa questa non facile per il Luco che davanti trova un avversario ostico da superare.
Un Mutignano che risulta ben messo in campo da mister Mazzagatti alza bandiera bianca solo dalla mezz’ora, momento in cui perviene il pareggio degli ospiti con Pace. La rete di quest’ultimo lancia il ribaltone che si materializza quattro minuti dopo ancora con Moro.
Il concomitante pareggio del Pontevomano a Mosciano e il pareggio della Virtus Teramo in quel di Cologna spedisce allora il Luco in seconda posizione solitaria, proprio alle spalle della Franco Nardini band che guarda tutti dall’alto con i suoi 47 punti. Sorpasso riuscito invece sulla Virtus Teramo che impatta 1-1 a Cologna.
MUTIGNANO – LUCO 2-3
MUTIGNANO: Spinelli, Angeletti, Speziale, Di Giulio, D’Orazio, Colancecco, Di Ridolfi Antonio, Peppoloni, Assogna, Agnellini, Di Giorgio. A disposizione; Ricci, Di Ridolfi Matteo, Ditali, Di Palma. Allenatore Mazzagatti.
LUCO: Biancone, Ciocci, Borcea, Cinquegrana, Venditti, Tuzi, Briciu, Di Pasquale, Moro, Margagliotti, Di Virgilio. A disposizione: Fusarelli, Ciaprini, Di Giamberardino, Giommo, D’Aurelio, Di Silvio, Pace. Allenatore Giannini.
Arbitro: Giampietro di Pescara
Reti: 10’pt Assogna, 20’pt Moro (Rig.), 27’pt Di Ridolfi Antonio, 30’st Pace, 33’st Moro.