Advertisement

Gir B. I risultati della 21esima giornata.

Pareggia il Delfino, la Val di Sangro vince e lo raggiunge in cima. In basso vince il Celano, perde il Passo Cordone.

Nell’anticipo di sabato della giornata numero ventuno del campionato di Promozione Abruzzo girone B il Castiglione Valfino ha perso in casa 1 – 2 contro il Real Treciminiere. La formazione di casa allenata da Appignani andava in vantaggio al minuto quaranta del primo tempo con un rigore messo a segno da Colicchia. Il secondo tempo si apre al quarto minuto con il pareggio siglato da Pomante, allo scoccare della mezz’ora Sorgentone sigla il definitivo 1 – 2 per gli ospiti. Il Real Treminiere di Di Marzio balza dalla decima alla settima posizione mentre il Castiglione resta a ventisette punti, undicesima.

Il Delfino Flacco Porto pareggia in casa contro un Villa 2015 tenace. Padroni di casa convincenti nella prima parte della gara con Ligocki che sblocca il risultato alla mezz’ora con una punizione. Nella ripresa il Villa è più determinato e al decimo va in pari con Di Domizio. Il pari consente alla Val di Sangro di raggiungere la squadra pescarese e dà un po’ di fiducia alla società di Francavilla dopo le quattro sconfitte consecutive delle ultime gare.

La Val di Sangro di Bisci dunque vince non senza difficoltà e polemiche la gara fuori casa con il Raiano e aggancia in cima alla classifica il Delfino Flacco Porto. 2 – 3 il risultato finale con i padroni di casa che vanno in vantaggio dopo quindici minuti con Zitella; dopo pochi minuti, al ventiduesimo, un’autorete di Giancola porta in pari il match, il Raiano però non ci sta e dieci minuti prima della fine dei primi quarantacinque trova il gol del vantaggio con Di Mascio. Nel secondo tempo la Val di Sangro di Bisci va in pari al ventesimo con Bisci e poi passa in vantaggio con un contestato rigore al terzo minuto di recupero trasformato da Soria.

Resta terza l’Ortona di Sanguedolce vittoriosa in casa della Virtus Pratola. Basta il gol di Rispoli al minuto 25 per accaparrare i tre punti che le permettono di restare attaccata a -1 dalle due capoliste. I pratolani di Colella provano a pareggiare senza però riuscirci e restano così impigliati nella zona playout in quartultima posizione.

Sale a trentasei punti e resta quarto nella graduatoria il Casalbordino vittorioso 2 – 0 in casa del fanalino Palombaro. Dopo un primo tempo di studio nella ripresa la formazione ospite allenata da Cesario trova il primo gol con Cesario che trasforma un rigore al minuto ventitre. Al secondo minuto di recupero arriva l’altra rete firmata dal neo entrato Lovriso. Il Casalbordino ritrova la vittoria dopo la sconfitta della precedente giornata inflitta dal Delfino Flacco Porto. Il Palombaro di Giandonato resta a dieci punti.

Il Bucchianico di D’Orazio esce malconcio 4 – 1 in casa del Piazzano e cede proprio a loro la quinta posizione in classifica. La formazione di Atessa allenata da Padolecchia va in vantaggio dopo dieci minuti con Carunchio ma dopo dieci minuti Liberati riporta la parità per gli ospiti di mister D’Orazio. Nella ripresa il Piazzano si scoglie e va in rete al quindicesimo con Pierri e due volte con Fonseca al trentesimo e al quarantacinquesimo.

Lo Sportland Celano dimostra volontà di voler abbandonare la zona retrocessione e vince 2 – 0 ospitando la Fater Angelini. Un gol per tempo per i marsicani di Petrini: al ventiduesimo Mancini sblocca, nella ripresa raddoppia al minuto trenta Pompili. Con la sconfitta la Fater da nona retrocede in dodicesima posizione. Lo Sportland Celano infila la seconda vittoria consecutiva.

Il Sulmona vince fuori casa ospite del Fossacesia con il risultato di 2 – 0 e risale di parecchio la classifica abbandonando la zona medio-bassa. Vanno in rete Pizzola su rigore allo scadere del primo tempo e Palombizio nella ripresa al secondo minuto di recupero. Per il Fossacesia di Buccieri quarta sconfitta consecutiva e posizione in classifica appena fuori dalla zona retrocessione.

Perde in casa 1 – 0 il Passo Cordone di Castellano e scivola in penultima posizione, lo batte il Casolana di Anzivino con un gol di Mainella su punizione allo scadere del tempo regolamentare.