Advertisement

Il Chieti torna a vincere all’Angelini: i neroverdi superano lo Spoltore (2-1)

Gli azulgrana passati in vantaggio con Grassi sfiorano il colpo k.o. con Petre. Negli ultimi 10 minuti due reti di capitan Lalli regalano 3 punti al Chieti

Grassi illude, Lalli rimonta e si prende i tre punti. Si chiude con una sconfitta l’anno solare dello Spoltore. Sconfitta amara che non va giù al mister spoltorese Donato Ronci,  furioso per il rigore che ha portato al pareggio del Chieti. Penalty segnalato dal primo assistente, Miccoli della sezione di Lanciano, al direttore di garaBonacina della sezione di Bergamo a dieci minuti dal termine dell’incontro.

Lo Spoltore si presenta al Guido Angelini di Chieti con Proietti tra i pali e senza Sborgia, Ewansiha e Sbaraglia. Rientrano dopo la squalifica D’Intino, autore di una grande prestazione, e Zanetti. In avanti Ronci sceglie Petre come terminale offensivo spalleggiato da Sparvoli e Grassi.  Gli spagnoli Morales e Sanchez si accomodano inizialmente in panchina, mentre l’altro calciatore iberico, Vera, è schierato titolare al fianco di Di Camillo. Al quarto minuto la prima occasione da rete firmata Sparvoli. Contropiede micidiale del numero dieci azulgrana che semina il panico nelle retrovie neroverdi. Ma la sua conclusione viene sventata da Salvatore. Dopo una manciata di minuti risponde il Chieti con De Fabrittis, ma la sua conclusione si perde a lato. Poco prima della mezz’ora si sblocca l’incontro. Grassi viene lanciato in porta da Sparvoli. Salvatore si oppone al primo tentativo del numero sette spoltorese, ma il pallone torna sulla testa del ‘sindaco’ che  di testa  deposita in rete. Dopo lo svantaggio il Chieti fatica a reagire. L’unica conclusione degna di nota è un tiro di Bordoni che si perde a lato di un metro al minuto 38. Si va così negli spogliatoi con lo Spoltore meritatamente in vantaggio per 1-0

Nel secondo tempo dopo quattro minuti il Chieti colpisce il palo alla sinistra di Proietti con una conlcusione di Calderaro. Ma l’azione più clamorosa capita sui piedi di Petre che, dopo un incursione di Sparvoli, sventata da Salvatore, prova il pallonetto a porta completamente sguarnita, ma la conclusione del centravanti esce di un soffio. Alla mezz’ora ci provano i padroni di casa con un colpo di tacco di  Lalli  che sfiora il palo. A dieci minuti dal termine l’azione che farà infuriare Ronci. Su una palla vagante in area di rigore il primo assistente alza la bandierina e si porta sulla line di fondocampo (come accade in occasione dei calci di rigori). Dopo una breve consultazione il direttore di gara assegna la massima punizione al Chieti.  Dal dischetto capitan Lalli spiazza Proietti ed insacca la rete del pareggio. Dopo tre minuti lo stesso Lalli, al termine di un’azione personale, mette il sigillo all’incontro. Prova a reagire lo Spoltore che va vincino al pari allo scadere dei cinque mimuti di recupero, con  Petre, che da buona posizione prova la conclusione, ma la sfera si perde sul fondo. Con questa ultima azione si conclude la gara, con il Chieti che torna a vincere all’Angelini, mentre lo Spoltore perde la sua seconda partita consecutiva e scivola in sesta posizione.

Donato Ronci: “Sono contento della prestazione della mia squadra, contro una grandissima formazione. Abbiamo disputato un gran primo tempo e sfiorato il colpo del k.o. nella ripresa  con Gabriel. Poi c’è stato quell’episodio che ha cambiato la partita.  Non so se ci sia stato il fallo o meno. Ma poco prima lo stesso assistente su un fallo di mani in nostro favore non è intervenuto. Quando gli ho chiesto spiegazioni mi ha detto che era di competenza dell’arbitro vedere quel fallo. Due interpretazioni che sinceramente fatico a capire. Detto questo faccio i complimenti al Chieti e ai tifosi della curva Volpi che porto sempre nel cuore”. 

IL TABELLINO:

CHIETI-SPOLTORE 2-1 (0-1)

CHIETI F.C: Salvatore, Ricci (32’st Di Sabatino), Bordoni (15′ Margarita), Catalli, Selvallegra (1’st Calderaro), Giannini, Simonetti, Leone, Sassarini (34’st Comparelli), De Fabritiis, Lalli. A disposizione: Carità, Comparelli, Di Sabatino, Fruci, Margarita, Ferrante, Calderaro. Allenatore: Umberto Marino

SPOLTORE: Proietti, D’Intino, Vitale, Di Camillo, , Mottola, Buonafortuna, Grassi (13’st Paquito Morales), Vera, Petre, Sparvoli (27’st Sanchez), Zanetti. A disposzione: Gentileschi, Di Marco, Pompa,  Evangelista, Mbodj Natale. Allenatore: Donato Ronci

Arbitro: Kevin Bonacina di Bergamo coadiuvato da Massimo Miccoli e Andrea Consalvo di Lanciano

Ammoniti: Fruci, Lalli (C), Di Camillo, Buonafortuna, Vera (S)

Costantino Spina

Spoltore Notizie