Contro la formazione di mister Barnabei, reduce dalla vittoria in trasferta sul campo del Sant’Omero, Gianluca Giordani si affida all’undici di domenica scorsa con i rientri di Sergio Idrofano e CarloLiberati.
Il terreno di gioco del Fonte dell’Olmo non è in perfette condizioni e presenta diverse sconnessioni che non facilitano il palleggio di entrambe le formazioni. Dopo una prima fase di studio il Pucetta prende il predominio della gara. I padroni di casa vengono chiusi nella propria metà campo tanto che Ranalletta non vede mai il pallone.
Al 21′ Bisegna si rende pericoloso dal limite dell’area con un gran tiro, ma la palla esce al lato. Risponde D’Ignazio con un tiro che si spegna lontano dai pali della porta difesa da Ranalletta.
Al 27′ gli equilibri vengono rotti da Raffaele Incerto che finalizza un assist delizioso dell’eterno Walter Cannatelli, migliore in campo e alla seconda da titolare nel ruolo di esterno sinistro. Pucetta completamente padrone del campo con Cannatelli e Angelosante che non trovano la via del raddoppio per poco.
Il secondo tempo parte come meglio non poteva per il Pucetta con Sergio Idrofano che trova il raddoppio dopo dodici minuti. Il gol però sembra aver risvegliato i padroni di casa che si gettano in avanti e accorciano le distanze con D’Ignazio al 77′ e proprio poco dopo l’allontanamento da parte del direttore di gara Manuel Marchetti del tecnico rosetano. I biancoazzurri guadagno metri, mentre il Pucetta arretra il baricentro ed è così che all’84’ Marchetti fischia un rigore dubbio alla Rosetana per l’intervento di Ranalletta sui piedi di D’Ignazio, lo stesso numero 9 che poi realizza il penalty per la rete del pari definitivo.
Pucetta dunque che ottiene un buon pareggio, ma che recrimina, sia per come si era messa la partita e che per la sfortuna di aver subito in diciassette gare ben nove rigori contro, più di un penalty ogni due gare.
Il Pucetta chiude così il girone di andata con 26 punti conquistati e il sesto posto in coabitazione con il Celano. Ventinove gol fatti e Ventinove subiti.
Il bilancio fino ad oggi è sicuramente positivo e la salvezza è ampiamente alla portata. Bisogna però restare concentrati e positivi per raggiungere l’obiettivo
ROSETANA – PUCETTA 2-2
ROSETANA: Merletti, Di Donato, Repetto, Marinelli, Lahbi, Xhepa, Pagliara, Montedoro, D’Ignazio, Del Sordo, Nallira. A DISPOSIZIONE; Di Sabatino, Bonavita, Montese, Giuliano, Hoxha, D’Aurilio, Mariani. Allenatore Barnabei.
PUCETTA: Ranalletta, paolini, Di Giamberardino, Idrofano M., Martini, Bisegna, Angelosante, Liberati, Idrofano S., Cannatelli, Incerto. A disposizione; Colella, Di Girolamo, D’Agostini, Mattei, Zazzara, Cordischi, Salvati. Allenatore Giordani.
Reti: 28’pt Incerto (Pucetta), 12’st Sergio Idrofano (Pucetta), 32’st e 39’st su rigore D’Ignazio (Rosetana)
Arbitro: Marchetti de L’Aquila
Fonte Cronaca: Ufficio Stampa Pucetta Calcio