Advertisement

Gir.A. Pontevomano, Virtus e San Gregorio vincono. Arriva anche il Luco

Fermati 30 tifosi della Sant diretti verso Luco. San Gregorio e Luco all’inseguimento del Fontanelle che pareggia a Morro D’Oro. Il Piano della Lente fa il colpaccio a Celano.

Altra settimana di conferme in Promozione girone A. Si conferma in vetta il Pontevomano che vince e convince sul campo amico contro il Tossicia con il classico 2-0 all’inglese.

In rete il solito ex Agnonese Gentile e Palantrani.

Insieme al Pontevomano, al momento ancora capolista solitaria, infila il terzo successo consecutivo anche la Virtus Teramo di mister Patrick Moro che si sbarazza 3-1 di un coroiaceo Mosciano. Bontà del Mosciano risponde all’iniziale vantaggio di Maranella, poi Pigliacelli riporta la Virtus avanti al diciottesimo della seconda frazione, chiude i conti D’Egidio per i biancorossi alla mezz’ora.

Torna a far punti dopo due sconfitte consecutive la Rosetana. Mattatore di giornata l’ex Spoltore Gabriel Petre autore di ben quattro reti, il quale non solo si porta a casa il pallone ma anche la nomina di uomo copertina della 14^ giornata di campionato.

Sette reti e venti minuti shock sono il resoconto della gara del Piccone di Celano tra i padroni di casa ed il Piano della Lente. Gli ospiti partono subito a mille, Celano tramortito,  Canzanese (doppietta) e Gialluca in diciotto minuti fanno già 0-3. Il beniamino di casa Curri e Di Genova provano poi a riaprire la gara chiudendo la prima frazione sul 2-3 ma Di Pancrazio alla mezz’ora del secondo tempo riporta i teramani avanti di due.

Di Aureli la rete del definitivo 3-4 in casa Celano che negli ultimi cinque minuti non riesce ad agguantare quantomeno il pareggio.

Cade incredibilmente tra le “mura amiche” il Pucetta. Davanti a pochi intimi per via della decisione da parte della Prefettura dell’Aquila di disputare il match a porte chiuse, i gialloblù cadono sotto la cinquina messa a segno dalla Sant di mister Fabrizi. Alla cronaca della gara, che fa registrare le reti di Coccia al 30′ del primo tempo, il raddoppio di Pietrucci un minuto dopo, il parziale 2-1 fimato da Zazzara per i padroni di casa di mister Giordani, Pesce su rigore sigla il tris giallorosso, ancora Coccia in chiusura di primo tempo e il definitivo 1-5 di Sturba al 40′ del secondo tempo, ci vanno ancora una volta i circa 30 ultras vibratiani.

Quest’ultimi infatti, identificati e denunciati per esser ritenuti responsabili di detenzione di armi improprie atte ad offendere. Tre dei 30 ultras, inoltre, sono stati deferiti per violazione del provvedimento DASPO. Il controllo da parte dei militari trae spunto proprio dal provvedimento della Prefettura di L’Aquila, che aveva disposto di disputare l’incontro tra Pucetta e Nuova Santegidiese, a Luco dei Marsi, a porte chiuse. Intercettati nei pressi di Garrufo (Sant’Omero), i tre pulmini di tifosi in direzione di Luco Dei Marsi, sono stati fermati e perquisiti dai militari, scovando all’interno dei mezzi una decina di bastoni con lacci.

Torna a far parlare di se anche il Luco che si riprende dal k.o. interno contro il San Gregorio di settimana scorsa e passa 2-1 in casa del Sant’Omero Palmense grazie alle reti di Nicusor e l’ex Notaresco Margagliotti. Del solito De Rosa la rete dei vibratiani.

Terzo successo consecutivo e definitivo aggancio in zona play off per il San Gregorio che con la doppietta di Fasciocco ai danni del Notaresco entra di diritto tra le prime cinque compagini più in forma del momento. La concomitante sconfitta del Pucetta porta i ragazzi di mister Roberto De Angelis a +3 sui marsicani che scendono così in sesta posizione. Nell’economia della gara, a partire meglio sono proprio gli ospiti di mister D’Ippolito ma poi è Fasciocco a spostare gli equilibri con un tiro deviato nella propria rete da Corbo, e poi con un bel tiro dal limite a trafiggere l’estremo ospite rossoblù.

Pirotecnico pari invece quello tra Morro D’Oro e Fontanelle. Meglio i giallorossi di mister Mino Bizzarri che però vanno sotto al decimo per un penalty realizzato dall’ex Celano Morelli, alla mezz’ora Bellachioma per il Fontanelle pareggia ma a passare è ancora il Morro con Di Gennaro. A chiudere i conti sul definitivo 2-2 è poi Mordini in casa giallorossa. Il Fontanelle scivola terzo all’inseguimento di Virtus e Pontevomano.

Termina con un secco 4-0 l’anticipo di sabato tra Cologna e Mutignano. I ragazzi di mister Piccioni colpiscono subito la truppa del neo tecnico Mazzagatti con un uno-due micidiale firmato Di Eleuterio – Bonaduce. Assogna nella ripresa per il Mutignano ha la possibilità di riaprire il match ma fallisce il penalty decretato dal direttore di gara Francesco Battistini di Lanciano. Il definitivo k.o. lo da la punizione calciata da mister Piccioni che fa 3-0, con la clamorosa responsabilità del portiere biancazzurro. Di Eleuterio chiude poi i match sul 4-0 con una doppietta personale.