A sorpresa la proprietà torna a pompare liquidità nelle casse del club. Ma tutto rimane in stand by per le valutazioni dell’amministratore del club. L’indiscrezione, filtrata dall’ambiente in serata, racconta di un bonifico di 37mila euro, frutto del contributo di tutti i soci attuali, finito nel conto del club rossoblù. 35mila euro per la seconda mensilità che aspetta la squadra, 2mila per il ritiro di Matelica. Ma, a quel punto, Ranucci almeno per oggi avrebbe messo tutto in stand by per capire, stando sempre all’indiscrezione, se poter privilegiare i crediti da lavoro più recenti o far fronte con quelle somme a debiti pregressi.
In attesa di capire cosa succederà, abbiamo contattato l’avvocato Tiberio Gulluni, che ad atuttocalcio conferma il versamento.
“Sì, sapevo che si sarebbe fatto tra oggi e domani – racconta Gulluni – D’altronde avevamo detto che la proprietà aveva manifestato in assemblea l’impegno di far fronte alla gestione ordinaria secondo quella che abbiamo chiamato strategia del doppio binario, ovvero prescindere dalla trattativa e occuparci della gestione ordinaria in attesa dell’esito. Insomma, inutile commettere l’errore di lasciare ancora indietro la gestione in attesa della definizione di una trattativa che si trascina da mesi”.
L’impasse di giornata, questa volta, sembrerebbe però essere la decisione dell’amministratore Ranucci di mettere in stand by queste somme, in attesa di capire se poter utilizzare queste somme per crediti recenti o pregressi.
“Me lo sta dicendo lei – il commento dell’avvocato – Ma se fosse vero presumo che lo stia facendo per prudenza, più che altro per capire cosa succederà in merito alla trattativa. Ma sono abbastanza tranquillo che si risolverà l’impasse e verrà saldata la mensilità ai lavoratori del club”.
Intanto in città si vocifera di un incontro a breve tra Chiodi e Penzi. E forse il pagamento di una mensilità potrebbe essere un buon viatico per l’appuntamento. “Questo non lo so – risponde Gulluni – Posso solo dire che i soci si sono visti anche oggi e che i contatti tra vecchi e nuovi sono costanti. Tra fine settimana e inizio della prossima la proprietà tornerà a riunirsi per valutare il piano di ristrutturazione la cui stesura credo sia a buon punto. La volontà è quella di far capire agli acquirenti, da un punto di vista finanziario, che si farà fronte ai debiti. Anche perché questa trattativa va sciolta, in un senso o nell’altro, nel bene della città”.
Alessandro Fallocco