Advertisement

Gir.A. Il Luco fa suo il recupero, 2-0 alla Rosetana

Il Luco vince il recupero contro la Rosetana e aggancia la Virtus Teramo a quota 23 punti, decidono Margagliotti e Di Virgilio.

Il Luco di mister Corrado Giannini fa suo il recupero della nona giornata del campionato di Promozione e avvicina la vetta del girone anche grazie ad una classifica decisamente corta almeno per quanto riguarda le prime dieci posizioni.

Il vantaggio luchese è firmato dal beniamino di casa Nicolò Margagliotti che al minuto dieci trafigge l’esperto estremo ospite Merletti. Il definitivo 2-0 lo firma poi Alberto Di Virgilio al 36′ della seconda frazione di gioco.

Fatta eccezione per la sconfitta di Mosciano la squadra di mister Giannini conclude una serie  di partite con un buon bottino, collezionando nove punti in quattro partite e la consapevolezza di esser tornati in lotta tra le grandi. Agganciata la Virtus Teramo di mister Patrick Moro a quota 23 punti e domenica al Comunale sarà ancora scontro diretto contro un San Gregorio apparso in ottima salute.

Di contro la Rosetana di mister Sonnino Barnabei che dopo aver sconfitto nel derbissimo il Notaresco e un difficile avversario come il Celano, colleziona la seconda sconfitta consecutiva in tre giorni, dopo il k.o. di questo week-end a Mosciano.

Domenica gli adriatici affronteranno una lanciatissima Virtus Teramo al Fonte dell’Olmo.

Luco-Rosetana 2-0 (1-0)

Luco: Biancone, Ciocci,Borcea, Urruty, Venditti, Ciaprini, Di Pasquale, Cinquegrana, Moro, Margagliotti, Di Virgilio.A disposizione; Fusarelli, Di Gianfelice, D’Aurelio, Angelucci, Di Silvio, El Attaouy, Briciu. Allenatore: Corrado Giannini.

Rosetana: Merletti, Del Sordo Odoardi, Marinelli, Lhaby, Xhepa, Di Donato, Colleluori, Montedoro, Petre, Capuani. A disposizione: Di Sabatini, Pagliara, D’Aurelio, Perini, Bonavita, Repetto. Allenatore: Sonnino Barnabei.

Arbitro: Mauro Iannella coadiuvato da Alonzi e Maiolini.

Reti: 10’pt Margagliotti, 36’st Di Virgilio.

Ammoniti: Urruty, Venditti, Briciu per il Luco, Odoardi e Perini per la Rosetana.