Advertisement

Val Di Sangro, che goleada! Soria show: 6-1 al Fossacesia

Punteggio tennistico in terra sangrina. L’ex Vastese si porta a casa il pallone della gara con tre reti realizzate
Giuseppe Soria

Val di Sangro scatenata. La band di Bisci, nel 10’turno del Girone B di Promozione, rifila 6 reti al malcapitato Fossacesia, che alla vigilia del match poteva vantare la miglior difesa del torneo. Man of the match l’eterno Beppe Soria, a referto con tre reti. In virtù di questo risultato i sangrini salgono in quinta posizione (a quota 16 punti), l’ultima valida per l’accesso agli spareggi promozione.

Gara accesa sin dai primi minuti, ma per sbloccarla occorre aspettare il minuto 43, quando inizia il Soria show: la punta se ne va sull’out di sinistra e da posizione defilata pennella una pallonetto sul secondo palo, 1-0. Nella ripresa, all’11^è gia tempo di 2-0: Santarelli dal vertice dell’area va alla battuta di un calcio di punizione, con la sfera che all’interno dei 16 metri viene raccolta da Dell’Elba, che infila il doppio vantaggio. Due giri di lancette più tardi e tabellino ancora aggiornato: Santarelli si traveste da uomo assist per Caporale, che dal limite stoppa ed incrocia sul secondo palo. Il Fossacesia appare frastornato e al 15^ Caporale lancia col contagiri Soria, che imbuca la difesa e spiazza Ursini. Sotto di 4 reti il Fossacesia prova a reagire e al 31^i rivieraschi alleggeriscono il passivo con Carpineta, la cui punizione, deviata dalla barriera, inganna Trivillino.
Dopo il break ospite la Val di Sangro torna a giocare palloni ad alta frequenza e al 33^cala la manita: Tano recupera palla a centrocampo e dopo aver saltato due uomini filtra per Soria che, a tu per tu con Ursini, la mette dentro. Tano sale in cattedra e al tramonto del match, dopo aver intercettato la sfera a limite dell’area, sorprende la difesa con un preciso diagonale ad incrocio, 6-1. Soddisfazione per il successo in casa Val di Sangro, che chiude la disputa con 7 fuoriquota in campo. Da registrare l’esordio dell’attaccante Francesco Ferrante, classe 2001.