Uno ci prova pure a non scrivere di questioni societarie alla vigilia di una partita importante e dopo due sconfitte di fila. Ma all’assemblea dei soci di ieri e alla successiva riunione nello spogliatoio rossoblù tra la squadra, l’amministratore Ranucci e un avvocato dell’AssoCalciatori appositamente intervenuto, ha fatto seguito il comunicato stampa di rosa, staff e collaboratori.
In buona sostanza, ieri Ranucci è tornato nello spogliatoio, accompagnato appositamente dall’avvocato dell’Associazione Calciatori per ribadire che i soldi per gli stipendi non ci sono, che quei pochi che sono in cassa sono vincolati fino all’approvazione del bilancio e che, stante il protrarsi delle trattative per approvarlo, verosimilmente questi soldi non usciranno neanche il mese prossimo. Perciò ha detto alla squadra che verranno garantiti vitto (o meglio, il pranzo pre gara) e alloggio ma che, se la situazione dovesse protrarsi, a fine novembre chi vorrà andar via verrà assolutamente svincolato.
Della situazione Battistini e senatori hanno parlato anche ieri sera con una delegazione di tifosi alla quale hanno riportato discorsi e problematiche. E oggi hanno diffuso il comunicato ufficiale che riportiamo.
“Al termine dell’assemblea dei soci de L’Aquila Calcio 1927 srl, che aveva in oggetto l’approvazione del bilancio predisposto dall’Amministratore Unico Avv. Antonio Ranucci, la Squadra composta da calciatori, staff tecnico e collaboratori che si occupano della gestione logistica della stessa, prende atto del reiterato protrarsi delle trattative per la cessione della società.
Una situazione di stallo, questa, che fa precipitare la Squadra in uno stato di ulteriore incertezza che va avanti ormai dal 30 Settembre, data in cui sarebbe dovuto avvenire il “closing”.
Di fronte alla data del 13 Novembre, giorno della convocazione della nuova assemblea, la Squadra auspica la più rapida soluzione di tutte le questioni che hanno impedito, ad oggi, la normale gestione economica della stagione.
Da parte Nostra garantiremo quell’impegno e professionalità per le quali ci siamo distinti finora e ci distingueremo, fino al 30 Novembre, termine ultimo perché questa Squadra possa restare unita fino alla fine del campionato”.
Nel frattempo per la gara di domani col San Nicolò tornano a disposizione di Battistini (squalificato, in panchina andrà Greco) Boldrini e De Julis, per la prima volta tra i convocati.
Alessandro Fallocco