Advertisement

Martinsicuro, la rete di De Cesaris piega la resistenza del Miglianico (1-0)

La rete del difensore regala il successo ai vibratiani (rimaneggiati) che salgono a quota 9 in classifica
La rete realizzata da De Cesaris (Foto M.Bianchini)

Seconda vittoria in campionato per il Martinsicuro, che al Tommolini supera 1-0 il Miglianico e in classifica sale a quota 9, sorpassando proprio i gialloblù. Eppure la squadra di mister Di Fabio si presenta in campo largamente rimaneggiata, con quattro infortunati (Maio, Picciola, Ricci e Lattanzi) e due squalificati (Ferrari e Cucco). In panchina vanno tutti ragazzi della compagine Juniores. Il Martinsicuro ha mantenuto costantemente le redini del gioco, con l’estremo Osso mai impegnato. La rete decisiva a metà primo tempo, quando una punizione dalla destra, battuta da Carbone, ha trovato a centro area la deviazione vincente di testa di De Cesaris. Nella ripresa i locali sono andati vicini al raddoppio prima con Molino, De Deo sicuro nell’occasione, e poi con Nepa, che sballa la conclusione. In pieno recupero (9 quelli concessi dall’Arbitro) Bastianelli, su azione di contropiede, si presenta solo davanti a De Deo che, in uscita, nega la gioia del gol al classe 2000.

IL TABELLINO:

MARTINSICURO-MIGLIANICO 1-0 (1-0)

MARTINSICURO: Osso 6, Donzelli 6,5, Ferretti 6,5, Lanzano 6,5, Fiscaletti 6, De Cesaris 6,5, Di Giorgio 5,5(34’ pt Latini sv), Pietropaolo 6, Molino 5,5(45’ st Astarita sv, 49’ st Bastianelli sv), Carboni 6, Nepa 6. A disposizione: Cannella, Dolegowski, Franco, Biagetti. Allenatore: Di Fabio

MIGLIANICO: Di Deo 6,5, Fiasci 6, Alberico 6, Battista 6, Cinquino 6, Grossi 6, Di Moia 5,5(9’ st Liberato 5,5), Marfisi 5,5(26’ st Giandonato 5,5), Verna 5,5 (32’ st Diouf sv), Palombaro 6, Morelli 5,5(22’ st Di Muzio 5,5). A disposizione: Ferrara, Pizzica, Direttore. Allenatore: D’Ambrosio

Arbitro: D’Orazio di Teramo 6 (Chiavaroli-Buonpensa)

Rete: 28’ pt De Cesaris

Ammoniti: Battista e Marfisi

Note: spettatori 300 circa. Angoli 5-2 per il Martinsicuro

Recupero: 1’ pt, 9’ st

RONDAS