L’Aquila espugna ai rigori Pineto al primo turno di Coppa Italia, qualificandosi per il secondo turno, previsto domenica prossima col San Nicoló.
Un inizio ben augurante per gli uomini di Battistini, che al primo vero test hanno cercato di onorare al massimo l’impegno, nonostante i dodici giorni di ritardo rispetto alle altre compagini del girone, un mercato ancora aperto e tre assenze importanti.
5 a 4 il risultato finale dopo i calci di rigore, con le due traverse colte dal dischetto da Bisegna e Gragnoli per i padroni di casa. I novanta minuti si erano conclusi sull’1-1 col vantaggio di Cafiero e il pari di Orlando. Dal dischetto, invece, in gol Ibojo, Boldrini, Sieno e Padovani.
Contro un avversario quotato L’Aquila ha lottato alla pari nel primo tempo, poi ha accusato sul piano fisico ma, paradossalmente, ha predominato nella ripresa, davanti a un Pineto rinunciatario.
Nel settore ospiti una sessantina i tifosi rossoblù che, nonostante l’acquazzone durato tutto il primo tempo, non hanno fatto mancare il proprio calore ai ragazzi di Battistini. Cori all’indirizzo di Aureli e Ranucci, invitati ad andare via. A fine partita, in particolare, una trentina di ultras rossoblù ha aspettato fuori gli spogliatoi l’unico presente dei due, ovvero il Dg Aureli. Le forze dell’ordine presenti hanno chiuso prontamente i cancelli, i tifosi dall’esterno hanno ribadito lui l’invito a lasciare L’Aquila, mentre ordinatamente sono usciti dagli spogliatoi sia la squadra che lo staff tecnico e il dt Ianni. Dopo oltre un’ora Aureli ha guadagnato il pullman da un’uscita laterale ed ha lasciato l’auto con cui ha raggiunto Pineto nel parcheggio.
La cronaca. Un paio di occasioni di marca rossoblù col giovane Fabrizi che all’11’ non trova la porta sul cross di Pupeschi, poi al 20′ il vantaggio, con Cafiero abile a sfruttare una mischia in area pinetese.
Il Pineto reagisce sfruttando soprattutto le sfuriate di Pezzotti e nel finale, al 40′, arriva il pari, con Orlando che raccoglie una respinta di Farroni su Napolano.
L’Aquila alla distanza accusa sul piano fisico, ma nella ripresa le occasioni migliori sono di marca rossoblù con Boldrini e Padovani.
Poi i rigori dopo il novantesimo, con le marcature di Ibojo, Boldrini, Sieno e Padovani.
Le formazioni iniziali:
Pineto (4 -2 -3- 1) Giachetta; Della Quercia, Pomante, Orlando, Barbarossa; Zane, Mariani; Napolano, Bisegna, Pezzotti; Gragnoli All. Amaolo.
L’Aquila (3-4-3) Farroni; Cafiero (dal 28′ s.t. Boninsegni), Esposito, Ibojo; Pupeschi, Steri, Brenci, Sieno; Fabrizi (dal 15′ s.t. Sow), Padovani, Boldrini. All. Battistini.
Alessandro Fallocco