Advertisement

1947-2017: buon compleanno Giuliano Teatino! 70 anni di calcio e passione

L’importante traguardo verrà festeggiato lunedi 7 agosto (dalle ore 20) alla presenza di tutti i presidenti che si sono avvicendati al timone del club

“Dal 1947 ai giorni nostri. 70 anni di calcio a Giuliano Teatino…Una storia infinita”. Recita così lo slogan del sodalizio rosanero per festeggiare questo importante anniversario e, al contempo, il non trascurabile storico traguardo. Nello scenario di piazza Don Cocco lunedi 7 agosto, a partire dalle ore 20, tifosi e appassionati potranno rivivere le pagine più belle scritte dell’ASD Giuliano Teatino 1947. La serata, allietata da musica e balli, vivrà il momento più emozionante con la consegna di una targa ricordo ai 18 presidenti che, dall’anno della fondazione, si sono avvicendati al timone della società.  

Per saperne di più noi di Atuttocalcio.tv abbiamo avvicinato l’attuale numero uno del club, Tiziano Coccia, unico presidente-giornalista del panorama calcistico regionale. Considerato l’uomo della rinascita, lo stesso Coccia, ha il merito di aver ridato, dopo anni di sfiducia, slancio alla parte calcistica del paese, che conta poco più di duemila abitanti. Quanto detto trova il conforto dei numeri: in 5 anni di gestione, infatti, la squadra ha preso parte ad altrettanti spareggi promozione, riuscendo in tre occasioni a centrare il salto categoria.  

“Volevo fortemente questa serata-esordisce il massimo dirigente-perchè festeggiare 70 anni di attività in una piccola comunità come la nostra è un qualcosa di eccezionale. Colgo l’occasione-aggiunge- per ringraziare i miei collaboratori, che mi hanno sostenuto in questa idea. Per il sottoscritto-spiega- sarà un piacere, oltre che un onore, premiare e poter scambiare delle opinioni con chi, prima di me, si è esposto in prima persona per il bene dei nostri colori”.  

La nuova stagione, oramai alle porte, vedrà il Giuliano Teatino 1947 prendere ancora parte al campionato di Prima Categoria. Circa gli obiettivi da perseguire, questo il Coccia-pensiero:”Ci ritroveremo il 7 agosto per l’inizio della preparazione. Siamo consapevoli di aver allestito un buon organico che potrà far bene. Proveremo a renderci ancora protagonisti come lo siamo stati sinora”. 

Ma leggere la storia del Giuliano Teatino solo a livello sportivo sarebbe sbagliato. In virtù di un ambiente sano, reso tale grazie anche all’impegno di un gruppo di persone che ruota intorno alla squadra (attivo nell’organizzare eventi, che hanno lo scopo di rinsaldare il clima di grande coesione, già esistente, tra la società e la colletività), il calcio è divenuto fonte primaria di aggregazione.