Competenza, umiltà e rispetto delle regole. Questi, in sintesi, gli ingredienti fondamentali della carriera, prima da calciatore e poi da allenatore, di Giuseppe Naccarella, approdato nei giorni scorsi nello staff della compagine Primavera dell’Ascoli Picchio. In terra marchigiana l’ex trainer dell’Acqua&Sapone ricoprirà il ruolo di tattico, con particolare attenzione alla fase difensiva. Il lavoro svolto in quel di Montesilvano, caratterizzato da una promozione nel massimo torneo regionale e da ben 4 miracolose salvezze non sono sfuggite ad un grande nome del calcio giovanile, Cetteo Di Mascio, che lo ha voluto nel suo staff. Per sapere di più, noi di Atuttocalcio.tv, abbiamo avvicinato alla nostra Redazione lo stesso Naccarella che, all’entusiasmo per la nuova avventura, ha alternato quel sentimento di gratitudine verso la società verdeoro, a suo dire tappa determinante per il passaggio all’Ascoli.
“L’opportunità di poter entrare a far parte dello staff di mister Cetteo Di Mascio, in una gloriosissima società professionistica quale è l’Ascoli Picchio F.C., è scaturita dopo anni e anni di esperienze sul campo, sia come calciatore e, negli ultimi 7, anni da allenatore dell’Acqua&Sapone Montesilvano”. Questo il primo, sincero, commento di Naccarella.
“Citando quest’ultima-aggiunge- non posso non ringraziare il proprietario Vincenzo Vellante, perché senza di lui quest’opportunità non si sarebbe mai potuta materializzare. Un gentiluomo ed un secondo padre. Nel mio cuore avrà sempre un posto privilegiato. E come lui Antonio D’Ambrosio, un’istituzione del calcio montesilvanese. Persona dal cuore d’oro che merita il meglio nei giorni a venire. Non posso non citare Paolo Vellante e Mario Corneli, i miei due fedelissimi scudieri, che ogni giorno hanno reso meravigliosa la mia vita in giallo-oro e anche quella privata, grazie allo splendido rapporto venutosi a creare tra le nostre famiglie. Infine, e non per importanza, ringrazio tutti i calciatori che si sono susseguiti in questi 7 anni. Ogni goccia del loro sudore è stata determinante per il bene della società, del sottoscritto e di loro stessi. Auguro a loro tutti i migliori risultati sportivi e non. Adesso inizia una nuova avventura, da affrontare al meglio, con maggior professionalità e dedizione, per ripagare la fiducia riposta in me da mister Di Mascio e dall’Ascoli Picchio F.C. Il campo, il lavoro e l’umiltà-conclude-per il sottoscritto, sono e saranno sempre al primo posto per il raggiungimento degli obiettivi, personali e di conseguenza della stessa società”.
Negli ultimi quattro anni anche lo scrivente ha imparato ad apprezzare il lavoro e, soprattutto, i modi garbati adottati da Giuseppe Naccarella. Il suo approdo nel mondo dei professionisti, involontariamente, è anche un riconoscimento al calcio abruzzese, in particolare a quello di Eccellenza, che negli ultimi tempi ha messo in mostra tecnici che, per competenza e capacità, meriterebbero altri palcoscenici. In bocca al lupo a tutti!