Advertisement

Prima C Play out. Il Popoli batte il Manoppello Arabona e conserva la prima categoria

Gara intensa. La spuntano i padroni di casa per 3-2
Lo stemma del Popoli Calcio
Con la vittoria nella finale play out, il Popoli ha concluso la Stagione 2016-2017, assicurandosi la permanenza in 1 Categoria. Certo, il 18 settembre, Mister Del Beato si era prefisso ben altri obiettivi, come il centro classifica, ma una serie di infortuni molto seri, ripetute squalifiche (soventi per proteste, perchè si teneva tanto ad onorare la maglia), nonchè motivi personali dovuti perlopiù a cause lavorative, hanno portato i biancazzurri a lottare per la salvezza. Con la rosa al completo, l’ottava giornata erano primi in classifica,andando a giocare a Bucchianico con il Sant’Anna con il quale condividevano la premier ship, la gara la vincevano al 96° i teatini (da segnalare un arbitraggio molto aleatorio), da quel 6 novembre è iniziata la debacle; anellando dodici sconfitte consecutive. Uno spiraglio di luce, si è cominciato a rivedere solo il 19 febbraio quando hanno pareggiato 1-1 con la Za Mariola Bussi, un misero punto che ha rigenerato il morale; da quel giorno, pur annoverando cinque sconfitte, ci sono stati momenti in cui la certezza della salvezza era più concreta, arrivando così ai Play Out. Da sottolineare, la presenza in campo di tantissimi fuoriquota, soprattutto di ben sette ragazzi della Juniores fissi, ed altri quattro spesso chiamati in causa; guidati da tre grandissimi nomi del calcio abruzzese e nazionale, quali: Tonino Martino, Domenico Di  Cola ed il portierone Francesco Iannessa, i giovani hanno messo anima e cuore nell’onorare la maglia; parecchi hanno disputato due Campionati, distinguendosi in entrambi. 
La finale, grazie alla differenza reti cospicua, si è disputata allo Stadio “R.Cerasa”, davanti ad un numerosissimo pubblico amico; i primi minuti di gioco è il Manoppello a dettare legge, il grande Iannessa sventa magistralmente una buona palla, ma dal 4° alla fine del 1° tempo è solo Popoli, che già al 16° trova il passaggio grazie ad una punizione perfetta dell’intramontabile Tonino Martino, ma i locali hanno tanta sete di vittoria ed al 28° raddoppia lo Juniores Ciuffo (classe 98)imbeccato da un impeccabile rimessa laterale del solito Martino….lo stadio è un tripudio biancazzurro. Al rientro dall’intervallo si respira aria di rivalsa degli Ospiti, che al 74° accorciano le distanze due minuti dopo la sostituzione di Martino con Bedjeti;  all’82° nel Popoli c’era un altra sostituzione fra due Juniores: entrava Salvati (classe 99) al posto di Di Toro (classe 97; ma all’88° il Manoppello trova il pareggio, che equivale ai tempi supplementari, ma i nostri ragazzi non si scompongono, incitati dai loro Ultrà li affrontano con tenacia e cuore; dopo i primi 15 minuti con il risultato invariato, inizia l’ultimo quarto d’ora di passione, il pareggio ci darebbe la meritatissima salvezza, che però arriva piena e trionfante al 6° minuto con uno strepitoso contropiede di Liberato, il quale dopo qualche minuto cede il posto a Civitareale. E’ impossibile descrivere a parole ciò che è successo in campo e sulle tribune, emozioni uniche ed irripetibili, al triplice fischio dell’ineccepibile direttore di gara, è esplosa la festa, la squadra si è precipitata ad esultare sotto le tribune con la sua meravigliosa tifoseria, la gioia incontenibile ha fatto scendere anche qualche lacrima. In questa finale, è impossibile decretare il migliore in campo, tutti i ragazzi, anche chi non è entrato, sono stati perfetti dando un solido contributo al risultato finale.E’ doveroso segnalare l’ottima e perfetta direzione della gara da parte di Davide Sciubba.
Crediamo sia doveroso ringraziare il Presidentissimo Angelo Bianchi, per averci creduto fino alla fine, per aver dato fiducia ed incoraggiamento ai ragazzi Juniores, per aver valorizzato tanti calciatori popolesi e per aver investito in questo bellissimo gruppo.
 
POPOLI: IANNESSA, DI TORO (82° SALVATI), PESCARA, DI COLA, MARTINO (76° BEDJETI), BERGANZI, CIUFFO, LIBERATO (110° CIVITAREALE), SANTORO. A disposizione: LACIVITA, FAGNANO, TAVANI, PECORELLI, Allenatore DEL BEATO 
 
MANOPPELLO: ESPOSITO, FERRANTE P., FERRANTE A., VILLANI, DI MEO, SANTE, NAPOLEONE, ZAZZARA (65° FAGGIANINI), FERRARINI (80° MUCCI), HULLA (70° MANICNI), DI RENZO. A disposizione: MARINO, OLIVIERI, DI BARTOLOMEO, ROMASCO. Allenatore CAPONE
 
ARBITRO: DAVIDE SCIUBBA della sezione di Pescara
 
Fonte: Concetta Casauria – ufficio stampa Popoli Calcio