Il Martinsicuro, dopo lo 0-0 di Morro D’Oro, dice addio alla possibilità di giocarsi il campionato nello spareggio di sabato prossimo. Delusione anche in casa morrese visto che una vittoria avrebbe portato ad una salvezza diretta; adesso i biancorossi dovranno giocarsi la permanenza in eccellenza nella lotteria dei play out. Domenica derby vibratiano per il primo turno play off, con i biancazzurri che ospiteranno l’Alba Adriatica, mentre il Morro ospita il Miglianico. Un pareggio che non accontenta nessuno, al termine di una gara avara di emozioni; gli ospiti possono recriminare per un palo di Kala nel primo tempo e un’occasione di Maio allo scadere. “Abbiamo perso una battaglia ma non la guerra” le parole del presidente Emilio Tommolini, nel cercar di tirare su il morale dei suoi giocatori, stremati e delusi, al termine dell’incontro. Morale a pezzi che si riscontrava negli sguardi attoniti dei giocatori biancazzurri distesi sul campo dopo il triplice fischio del milanese Cadirola. Una gara giocata soprattutto sul piano fisico, Il campo, sicuramente in non ottime condizioni, e il vento non permettevano agevoli trame di gioco e, quindi, avnti con palle lunghe e scontri fisici. Di Fabio deve fare a meno dello squalificato Aldo Pietropaolo e inserisce basso a sinistra Latini con il rientrante, dopo la squalifica, D’Angelo che va in panca. Mister D’Eugenio deve fare a meno dell’infortunato Seca e presenta in avanti Arciprete, di Sante e Torbinone contro la difesa meno battuta del torneo. Prima occasione della gara alla mezz’ora quando da un calcio di punizione di Carboni, De Cesaris, con uno stacco aereo, rimette a centro area, ma Maio non arriva alla deviazione sotto porta. La risposta dei locali, ancora da calcio di punizione, arriva con Colacioppo sulla cui conclusione Osso vola alla deviazione in angolo. Allo scadere il Martinsicuro confeziona la migliore occasione del match: la corta respinta di Modesti viene raccolta da Kala che dal limite scarica il destro che si stampa sul palo; sul proseguio dell’azione Maio insacca, ma la bandierina dell’assistente segnala la posizione di fuorigioco del centravanti. Nella ripresa arriva la notizia del vantaggio nerostellato; Di Fabio si gioca il tutto per tutto e nell’ultimo quarto d’ora schiera un super offensivo 4-2-4, ma le azioni pericolose sono pochissime. Alla mezz’ora è bravo Osso alla deviazione su conclusione di Di Sante e in pieno recupero Maio da buona posizione sbaglia la conclusione. Finisce 0-0. Il Martinsicuro chiude la sua, ottima, regular season al secondo posto. Domenica prossima, nel 1ìturno play off, derby con l’Alba Adriatica.
IL TABELLINO:
MORRO D’ORO-MARTINSICURO 0-0 (0-0)
MORRO D’ORO: Modesti, Giammarino, Cichetti, Colacioppo, Marini, Di Francia, Gentile, Di Giacinto, arciprete (17’ st Recchiuti), Di Sante, Torbidone. A disposizione: Di Giammatteo, Cianelli, Patacchini, Di Marcantonio, Mingone, Di Diodoro. Allenatore: D’Eugenio
MARTINSICURO: Osso, Donzelli (38’ st D’Angelo), Latini, Mariani, carboni (30’ st Fabiani), De Cesaris, Kone, Pietropaolo, Maio, kala, Ruzzier (12’ st Picciola). A disposizione: Cosenza, Ferrari, Ricci, Oresti. Allenatore: Di Fabio
Arbitro: Caldirola di Milano
Ammoniti: Cichetti, Marini, Di Sante, Kone
Note: angoli 4-2 per il Morro, spettatori 350 circa con oltre 200 tifosi del Martinsicuro
Recupero: 2’ pt, 4’ st
RONDAS