Operazione salvezza centrata per l’Acqua&Sapone che vince per 4-2 contro il San Salvo e può bridare alla permanenza in categoria. I gol dei locali portano la firma di Petito, Maiorani, Del Gallo e Trento. A nulla è valsa per gli ospiti la doppietta di Molino. Il San Salvo archivia così questo campionato con l’obiettivo della salvezza conquistato con largo anticipo, mentre i verdeoro possono festeggiare al termine di una stagione vissuta a fasi alterne.
La cronaca. La prima occasione è per gli ospiti: dopo solo un minuto Molino scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta ma viene fermato dall’intervento in uscita di D’Amico. Al 7′ arriva la risposta dei padroni di casa: su cross di Corvini, Del Gallo fa la sponda per Pagliuca che calcia alle stelle. E’ il preludio al gol che arriva al 10′ grazie a Petito, abile ad approfittare di un lancio dalle retrovie e a fulminare Cialdini. Al 15′ Del Gallo con una serie di finte mette a sedere Vicoli e prova il tiro a giro, sfera fuori di poco. Gli ospiti però non ci stanno e al 22′ hanno l’occasione del pari con Di Fortunato che si inserisce nel cuore dell’area e calcia, D’Amico si salva con il piede. Naccarella deve ricorrere alla prima sostiuzione per via dell’infortunio di Di Donato; al suo posto entra in campo Ciampoli. La partita non smette di regalare occasioni: al 32′ ancora Petito si trova solo contro Cialdini ma l’estremo biancazzurro con una tempestiva uscita bassa gli nega la gioia della doppietta. Il 2-0 è rimandato di soli sette minuti perché Maiorani è il più lesto ad approfittare del cross di Ciampoli ed a siglare il gol del raddoppio. La compagine di mister Marinucci però non ha intenzione e prova a riaprirla al 41′ con un colpo di testa su punizione di Iarocci fa la barba al palo. Il primo tempo si conclude con i verdeoro sopra di due reti.
La ripresa si apre con un San Salvo subito aggressivo con Molino che supera Marrone in dribbling ma al momento di calciare viene fermato da un altro buon riflesso di D’Amico. Dal possibile 1-2 si passa al 3-0 per i montesilvanesi grazie all’ispirato Del Gallo che riceve palla sulla sinistra e con un delicato sinistro trova l’angolino alto. Gli ospiti non smettono comunque di premere e al 13′ trovano la rete dell’1-3 con un destro potente e centrale di Molino che soprende D’Amico, non esente da responsabilità. Al 23′ la compagine sansalvese potrebbe riaprire i giochi: prima Molino, lanciato a rete, viene fermato da D’Amico, poi Chiarini, sulla respinta, si fa respingere il tap-in dalla scivolata di Di Biase. Passano due giri di lancette e arriva un’altra chance per Ramundo che viene pescato sul filo dell’out ma di testa manda alle stelle. Al 36′ occasione per Molino che semina il panico nella difesa montesilvanese ma il suo sinistro viene ancora una volta intercettato da D’Amico. Da segnalare al 43′ l’ingresso in campo nelle fila dei padroni di casa di Davide Musto, giocatore che ad inizio stagione è stato vittima di un incidente stradale ed ha lottato, vincendo, la sua personale partita. Proprio il nuovo entrato, nel primo minuto di recupero inizia l’azione che porta al gol di Trento per il 4-1. L’ultima emozione è un calcio di rigore assegnato al San Salvo per fallo di Petito su Chiarini. Dal dischetto Molino non perdona e fissa il punteggio sul 4-2.
IL TABELLINO:
ACQUA&SAPONE-SAN SALVO 4-2 (2-0)
ACQUA&SAPONE: D’Amico, Corvini, Di Biase, Sichetti, Di Donato (23′ pt. Ciampoli), Taormina, Maiorani, Pagliuca (38′ st. Trento), Del Gallo (43′ st. Musto), Marrone, Petito. A disposizione: Petrucci, Erasmi, Guardiani, Bocale. Allenatore: Naccarella.
SAN SALVO: Cialdini, Vicoli, Izzi, Galiè, Ramundo, Iarocci, Balzano, D’Alò, Di Fortunato (15′ st. Chiarini), Molino, Di Pietro (38′ st. Bruno). A disposizione: Monaco, Luongo, Felice. Allenatore: Marinucci
Arbitro: D’Adamo di Vasto (Sica de L’Aquila – Di Risio di Lanciano)
Reti: 10′ Petito, 39′ pt. Maiorani, 9′ st. Del Gallo, 47′ st. Trento (Acqua&Sapone), 13′ st., 48′ st. rig. Molino (San Salvo).
Ammoniti: Ciampoli (Acqua&Sapone), Di Fortunato, Iarocci (San Salvo).
Note: spettatori: 250 circa.
Recupero: – pt, 3’st