Advertisement

Cansano da record: domina il derby della Majella (0-4) e conclude il torneo a 40 punti

Mister Ciampaglione: ‘ Abbiamo perso molti punti nel girone di andata, altrimenti potevamo giocarci i play off’

Aspettando la domenica infuocata con il confronto a distanza valevole per il titolo tra Ovidiana e Capestrano, l’ ultimo anticipo del sabato non si è fatto mancare nulla. Un ricco antipasto condito da ben 9 gol, 4 dei quali segnati nel derby della Majella, dove il Cansano impone un netto 4 a 0 al Campo di Giove.

 Ironia della sorte nonostante il turno casalingo premiasse il Campo di Giove,  per via dell’ impraticabilità dell’ impianto sportivo campigiovese, l’ incontro si è svolto a Cansano. Una partita ampiamente dominata da parte dei grigiorossi in partita dall’ inizio alla fine. Infatti il primo gol di partita è stato segnato al 10’ minuto di gioco da Scarpone: con questa rete l’ ex attaccante del Sulmona conclude la stagione a quota 20 gol. Al 25’  i cansanesi raddoppiano con Centofanti.

Nella ripresa la musica non cambia e il Cansano incrementa ulteriormente il risultato al 70’ nuovamente con Centofanti e infine al minuto 80 con Recanati. Sul 3 a 0 il Campo di Giove poteva accorciare le distanze dal dischetto, ma il team di Conza sciupa qesta opportunità. Grazie a questa vittoria i cansanesi concludono la stagione in 6^ posizione a quota 40 punti, un punteggio storico perché il team di  Ezio Ciampaglione non era mai riuscito ad andare oltre i 37 punti. Proprio con Ciampaglione, che ha giocato questo sentito match per più di 50 minuti, abbiamo parlato del rendimento satgionale dei suoi. Il tecnico  è soddisfatto sia della prestazione odierna, sia della stagione disputata dai suoi ragazzi: è stata una vittoria merita perché abbiamo sempre avuto il pallino del gioco. Fare 40 punti è un record storico per noi perché fino ad ora non siamo mai riusciti a fare meglio. Ciò denota l’ ottima stagione svolta dai ragazzi, sono cresciuti tantissimo! Se non avessimo perso tanti punti all’ inizio del torneo, forse avremmo lottato per qualcosa di più grande.