Advertisement

PROMOZIONE B: il commento della 33^ giornata

A due giornate dalla fine ancora tutto in bilico: il Chieti inciampa ad Atessa, lo Spoltore è alle calcagna. In zona play-out cedono il passo Virtus Ortona e Casalbordino.

Tutto ancora da definire nel girone B del campionato di Promozione. Il risultato che salta subito all’occhio è sicuramente lo scivolone esterno del Chieti FC Torre Alex sul campo della Val di Sangro. La squadra di mister Aielli era in vantaggio per 3-0 grazie alla doppietta di Bordoni e al gol di Lalli, poi un tracollo generale e nei venti minuti finali i padroni di casa ribaltano clamorosamente il risultato con la remuntada firmata da Flocco, CarafaMastronardi e Rossetti. I chietini rinviano per l’ennesima volta la festa promozione, sperando che la prossima giornata sia quella buona.

Lo Spoltore continua il suo trend positivo, inanellando la decima vittoria consecutiva (la settima in trasferta) che la portano a 4 punti di distanza dalla capolista. Questa domenica è stato il Silvi a cadere sotto i colpi degli azulgrana Grassi e Di Camillo, che nel secondo tempo hanno espugnato la difesa teramana dopo un lungo assedio. L’obiettivo degli uomini di Ronci è portarsi a 10 punti di vantaggio sul Delfino Flacco Porto, che però sembra non mollare. Per il Silvi le acque si fanno sempre più agitate, con un solo punto che li distanzia dalla zona play-out.

Come abbiamo detto, Il Delfino Flacco Porto non molla la presa e tra le mura amiche riesce a liquidare il Raiano nel primo tempo grazie ai gol di LigockiFerrandina e Perilli, che hanno risposto alle reti ospiti di Cisse e Rossi Finarelli. La squadra pescarese ha già la testa puntata al match clou di domenica prossima contro lo Spoltore, mentre il Raiano nonostante la sconfitta conquista la matematica permanenza nella categoria.

Il Passo Cordone continua ad onorare il campionato, inguaiando così la Virtus Ortona. Al Comunale finisce 0-1 per gli aprutini, grazie alla marcatura del giovane Antonini nella ripresa. I ragazzi di mister Leone si confermano aritmeticamente la quarta potenza del campionato, mentre i gialloverdi ristagnano in terzultima posizione, e devono ben vedersi le spalle dalla Sporting Casolana ad un solo punto di distanza.

Cade la Sulmonese Ofena in quel di Fossacesia, stesa da un gol di Cancellier nella seconda frazione di gioco. Gli ovidiani non avevano più nulla da chiedere al campionato, mentre i chietini si tirano prontamente fuori dalle zone calde della classifica, arrivando a toccare quota 42 punti.

Gara intensa e spettacolare quella tra Bucchianico Villa 2015, che alla fine l’ha vista spuntare proprio dai padroni di casa con il pirotecnico risultato di 4-3. Al vantaggio firmato da Di Michele, hanno risposto gli ospiti con Fasciani e Rispoli. Nella ripresa i rossoblu hanno definitivamente chiuso i giochi con Mammarella e la doppietta di Montanaro, mentre il Villa aveva momentaneamente pareggiato con Berardocco. Gli uomini del presidente Orlandi si portano a 42 punti, mentre i biancorossi dovranno ancora lottare per una salvezza tranquilla.

In fondo alla classifica vince la Sporting Casolana, che tra le mura amiche sconfigge il Castello 2000 per 2-1. Stafa porta in vantaggio i chietini nel primo tempo, poi raggiunti dal gol di Frascone per gli aquilani. Infine all’ultimo minuto ci pensa il bomber Mainella a consegnare l’intera posta in palio alla sua squadra. I padroni di casa rimangono in penultima posizione, ma ad un solo punto di distanza ora dalla Virtus Ortona, rendendo così ancora più combattuta la bagarre in zona spareggi-salvezza.

Vittoria importante per il Castiglione Valfino, che in casa batte di misura il Casalbordino, scavalcando proprio i chietini e condannandoli così momentaneamente alla quintultima posizione. La rete di Agreste pesa in termini di classifica, portando i teramani a quota 39 punti e fuori dalla zona calda per ora.

Altro importante successo in chiave salvezza è quello del Palombaro sul campo del Vasto Marina. La vittoria, non tanto scontata come poteva sembrare, porta la firma di BucceroniLa truppa del presidente Giangiulio Michelino è ora in quartultima posizione, distaccata di tre punti sulla Virtus Ortona.