Advertisement

Coppa Italia. Il Paterno vola ai quarti. Si va in casa del bomber Nieddu

Lo 0-0 in casa del Macchia certifica l’accesso al turno successivo. Ad attendere i nerazzurri il Tortolì del temibile attaccante
Rosario Di Ruocco (Foto Noixvoi24.it)

Nel return match della prima fase Nazionale di Coppa Italia, il Paterno pareggia 0-0 sul campo del Macchia d’Isernia e in virtù del 4-1 maturato in quel di Canistro, nella gara d’andata, stacca il pass per i quarti, dove troverà il Tortolì, capolista del massimo campionato regionale sardo, che ha nella punta Nieddu (22 reti in 25 gare) l’elemento più pericoloso. 

La cronaca. Pronti via e dopo qualche minuto mister Lucarelli è costretto al primo cambio forzato: fuori Paris, vittima di uno scontro di gioco, dentro Sasà De Iorio. La prima azione pericolosa è comunque di stampo marsicano: al 18’ Puglia raccoglie un cross di Bolzan e calcia verso la porta molisana. Passano 10 minuti e la reazione del Macchia d’Isernia si concretizza  con una punizione, sulla quale  i Parente risponde presente. Insistono ancora i molisani, al 31’, con Panico che spedisce a lato. Sul finire di frazione, al 44’, torna in avanti il Paterno: Alessandroni anticipa Panico e sulla trequarti biancazzurra, al termine di una triangolazione con Puglia tenta la stoccata, bloccata dall’intervento di un difensore avversario. Prima del duplice fischio ancora Paterno propositivo con Kras, la cui conclusione, però, sorvola la trasversale.

Nella ripresa gli ospiti tornano in campo con lo stesso piglio propositivo dei primi 45 minuti. Minuto 1: Vitale, dalla distanza, spedisce alto sulla traversa. Pochi secondi più tardi ed è la volta di Albertazzi, ma la conclusione del centrocampista viene deviato. Si assiste ad un monologo marsicano: al 4’ è sempre  Vitale a provarci. Per assistre alla prima conclusione dei locali bisogna attendere il 18′, con il tentativo di Panico che viene parato in due tempi dal numero uno nerazzurro. Gli abruzzesi si fanno vedere con la coppia Aquino-Puglia e i biancazzurri rispondono con Sisti al 24’ e con la conclusione di De Vizia che Parente devia in angolo. L’ultima azione della gara parte da Di Matteo che serve D’Ovidio ma sbaglia la conclusione. Archiviata la prima fase, i nerazzurri si preparano a volare alla volta della Sardegna (Girasole), dove tra 7 giorni affronteranno il Tortolì, provincia Ogliastra, del temibile trio Nieddu (capocannoniere con 22 reti in 25 gare), Cocco e Figos.

TABELLINO:

MACCHIA D’ISERNIA-PATERNO 0-0 (0-0)

MACCHIA: Biasella, De Vizia, Barbato,  Bellamacina(12’st Konate),Sabatino, Fontana, Sisti(33’st Di Meo), D’Ovidio, Di Matteo, Panico, Di Gregorio(44’st Delli Carpini). A disposizione: Del Riccio, Sinico, Minopoli. Allenatore: De Bellis

PATERNO: Parente, Scatena(26’st D’Amico),Kras, Vitale, Di Stefano,Alessandroni,Puglia,Albertazzi,Leccese(15’st Aquino),Bolzan, Paris(9’De Iorio). A disposizione:  Serpietri,Tibaldi, Di Rocco, Colangelo. Allenatore: Lucarelli

Arbitro: Marco Paletta di Lodi (De Chirico di Barletta-Scoppio di Molfetta)

Ammoniti: Leccese (P), Kras(P), Barbato (P); Di Gregorio (M), Sabatino (M), Fontana (M).

Espulso: Fontana per proteste a gara conclusa (somma di ammonizioni), D’Ovidio.

A.S. Giovanna Pellegrino