Advertisement

Il Martinsicuro supera una buona Amiternina e resta al comando (3-1)

Ruzzier, Maio e Kone gli autori delle reti che certificano il successo. Vibratiani in dieci dal 10^del secondo tempo
Una formazione del Martinsicuro (Foto M.Bianchini)

Vittoria sofferta del Martinsicuro, contro l’Amiternina, che mantiene i biancazzurri al vertice della classifica. Dopo aver chiuso in vantaggio la prima frazione, i locali, ad inizio ripresa, sono rimasti in dieci. Con l’uomo in meno i ragazzi di Di Fabio hanno messo in campo anche il cuore, riuscendo a realizzare la terza rete sul finale di gara. Una nota di merito va Francesco Maio, autore di una bellissima rete, che ha lottato su ogni pallone e dopo l’inferiorità numerica lo si è visto spesso retrocedere a metà campo in aiuto dei compagni. Inoltre, dal suo piede è partito l’assist d’oro a Kone per la terza rete. Gli aquilani sono stati autori di una buona prestazione e, specialmente nella prima frazione, hanno giocato alla pari con la prima della classe, mancando però sotto rete, anche nella ripresa con l’uomo in più. Da registrare l’errore dell’assistente Boffa in occasione dell’espulsione del calciatore vibratiano: su un contatto in area a gioco fermo il collaboratore arbitrale ha mandato anzitempo negli spogliatoi De Cesaris. Di Fabio deve fare a meno di Oresti, Carboni e l’ex Mariani, infortunati, e Awodeinde, colpito da un attaccio febbrile. Il trainer di casa schiera al centro della difesa il ’98 Ferrari al fianco del rientrante De Cesaris. L’unica rinuncia di Lo Re è lo squalificato Di Ciccio, con Dionisi  in panchina e Mazzaferro schierato dietro al bomber Terriaca.

Pronti via e al 3′ il Martinsicuro si porta subito in vantaggio: Ruzzier, dall’out sinistro, cerca un traversone che si trasforma in un tiro che va ad insaccarsi sotto l’incrocio del palo opposto difeso da Gentileschi. L’Amiternina non demorde e raggiunge il pari al 22’: Mazzaferro s’invola sulla destra e dopo aver saltato Aldo Pietropaolo si accentra e in diagonale supera Osso. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto senza creare grosse occasioni. Nell’ultima azione del tempo i locali, però, trovano il vantaggio: D’Angelo accellera sulla destra e mette al centro, trovando Maio che sul primo palo anticipa tutti e infila Gentileschi.  

Nella ripresa rosso diretto per De Cesaris, per gioco scorretto. Di Fabio corre ai ripari e inserisce Lanzano al posto di Ruzzier, per rimodulare la difesa. Poco dopo altro cambio biancazzurro, con Kone che sostituisce Ricci per offrire ripartenze rapide e costringere la difesa ospite a non sbilanciarsi. Gli ospiti hanno una buona occasione con Terriaca al 18’ che su traversone dalla sinistra in spaccata non inquadra la porta. Poco dopo ancora pericolosa l’Amiternina con un colpo di testa di Santilli, su azione d’angolo, che si perde di poco oltre la traversa. Anche con l’uomo in meno il Martinsicuro non molla, rendendosi prima pericoloso in più circostanze, e sul fine di gara trova la terza rete: Maio, dopo aver protetto la palla sulla bandierina se ne va  sulla linea di fondo, supera due avversari ed offre un assist d’oro per Kone che da due passi gonfia la rete. Negli ultimi minuti i nervi tesi sugli spalti hanno reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Un espulso e sette ammoniti in una gara combattuta ma non cattiva. Il Martinsicuro continua a stupire e si mantiene in cima alla classifica e nel prossimo turno sarà ospite dell’Alba Adriatica nel sentito derby vibratiano. L’Amiternina non è dispiaciuta e si ferma a Martinsicuro dopo due vittorie consecutive, con speranze intatte di salvezza diretta.

IL TABELLINO:

MARTINSICURO-AMITERNINA 3-1 (2-1)

MARTINSICURO: Osso 6, Donzelli 5,5, Pietropaolo Al. 6,5, Ferrari 6, Ricci 6(15’ st Picciola 6), De Cesaris 6, D’Angelo 6(31’ st Kone 6,5), Pietropaolo An. 6,5, Maio 7, Kala, Ruzzier 6 (12’ st Lanzano 6). A disposizione: Di Berardino, Picone, Lattanzi, Fabiani. Allenatore: Di Fabio

AMITERNINA: Gentileschi 6, Iaboni 6, Di Alessandro M. 6(28’ st Di Norcia 5,5), Carrato 6,5, Santilli 6, Matcotullio 6, Di Alessandro D. 6, Morra 6, Terriaca 5,5, Mazzaferro (6,5 30’ st Dionisi 5,5). A disposizione: Izzo, Tinari, De Santis, Cocciolone, Matteio. Allenatore: Lo Re

Arbitro: Verrocchi di Sulmona 6 (Boffa-Bosco)

Reti: 3’ pt Ruzzier (M); 22’ pt Mazzaferro (M), 45’pt Maio (M), 44’ st Kone (M)

Ammoniti: Ricci, Donzelli, Kala, Pietropaolo An., Kone, Carrato, Morra

Espulso: 10’ st De Cesaris per gioco scorretto

Note: angoli 6-3 per l’Amiternina. Spettatori 250 circa

Recupero: 0’ pt, 5’ st

RONDAS