Un capolavoro di Ndiaye, nella ripresa, decide lo scontro diretto di Penne. Sul terreno del Nuovo Comunale, dopo quattro sconfitte consecutive, conquistano tre punti fondamentali che riaccendono le speranze salvezza. Vittoria meritata quella dei biancorossi, frutto di un secondo tempo giocato a ritmi altissimi contro una Virtus Teramo troppo rinunciataria scesa a Penne con il chiaro obiettivo di riportare a casa un punto ma mai realmente pericolosa dalle parti di Agresta. Un primo tempo al piccolo trotto con tanti sbadigli, cui ha fatto da contraltare un secondo tempo di grinta e carattere che, se confermato nelle prossime uscite, lascia ben sperare per il futuro.
Privo degli infortunati Pasta e Rufo e dello squalificato Chorfene, mister Savini manda in campo i suoi con un 4-3-1-2 con Herlein a supporto del tandem Ndiaye-Coletta e capitan Di Campli che torna titolare a centrocampo. In difesa Cerqueti va in panchina, e la coppia centrale Terminiello-Silvaggi viene affiancata dagli esterni Di Teodoro (destra) e Melito (sinistra).
Sul fronte opposto nessun problema per mister Fanì che può contare su una rosa competitiva su cui spiccano i nomi degli ex professionisti Micolucci, Della Penna, Cini e Gaeta; reduci dal successo 4-1 nel recupero infrasettimanale con il River Chieti, i teramani valgono sicuramente più della classifica attualmente occupata.
Il primo tempo viene giocato al piccolo trotto: il Penne prova a fare la partita ma è contratto, gli ospiti si limitano a difendersi ma non si fanno vedere praticamente mai dalle parti di Agresta. Un’unica occasione “virtuale” nel corso dei primi 45 minuti porta così la firma pennese con Coletta che all’11’ ben imbeccato in area viene chiuso in corner, sugli sviluppi dello stesso angolo Terminiello svetta di testa da due passi ma sfiora soltanto la sfera sprecando così una potenziale palla gol.
Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sembrano trasformati trascinati soprattutto dalle prestazioni sontuose di Coletta e di Natino che si impadronisce del centrocampo.
Dopo appena cinque minuti è Ndiaye a sfiorare il vantaggio ma in area sbaglia la mira, all’11’ è invece Natino a conquistare un buon pallone sull’out destro e crossare a centroarea col contagiri dove Ndiaye, da due passi, viene anticipato dal miracoloso intervento del difensore ospite Di Grezia che salva un gol già fatto.
Al 24′ è il turno di Herlein che recupera palla al limite e si infila in area calciando sul primo palo ma trovando l’intervento in tuffo dell’estremo ospite Di Nardo.
Al 29′ arriva così il meritatissimo vantaggio griffato Ndiaye: l’attaccante biancorosso disegna un vero e proprio capolavoro calciando di controbalzo un pallone al limite dell’area infilando imparabilmente il portiere ospite con una conclusione di rara bellezza che si stampa sulla parte interna della traversa prima di infilarsi in rete.
E’ il gol decisivo perchè gli ospiti non riescono a riorganizzarsi dopo aver ulteriormente arretrato il baricentro nel corso del secondo tempo, e nemmeno l’ingresso in campo dell’agile attaccante libico Doua Bi riesce a cambiare l’inerzia dell’incontro.
Unico neo le pesanti ammonizioni rimediate nella ripresa da Silvaggi e Terminiello i quali, entrambi diffidati, salteranno il delicato impegno di domenica in casa del Sambuceto.
Ad ogni modo questo Penne c’è, e ripartendo dalla grande intensità messa in campo nella ripresa può guardare al futuro con rinnovato ottimismo, a patto di mettere la stessa grinta e determinazione in campo già da domenica.
IL TABELLINO:
PENNE-VIRTUS TERAMO 1-0 (0-0)
PENNE: Agresta, Di Teodoro, Melito, Di Campli, Terminiello, Silvaggi, Coletta, Natino, Herlein (49’st Cerqueti), Ndiaye, Val. A disposizione: Domenicone, Di Martino, Manocchia, Acciavatti, Reale, Bianchini. Allenatore: Savini
VIRTUS TERAMO: Di Nardo, Falcone, Marziani, Micolucci, Di Grezia, Della Penna (25’st Spahiu), Cini, Aureli (16’st Zaccaria), Gaeta, D’Egidio (36’st Doua Bi), Maranella. A disposizione: Gaddini, Di Marzio, Di Sante, Mazzagatti. Allenatore: Fanì
Arbitro: D’Amore di Sulmona
Rete: 29’st Ndiaye
Ammoniti: Gaeta, Di Grezia, Cini (Virtus Teramo), Ndiaye, Herlein, Silvaggi, Terminiello (Penne)