Advertisement

Lo Spoltore crea, l’Ortona resiste: il match si chiude in parità (1-1)

In una gara carica di polemiche (3 espulsi) gli azulgrana sciupano diverse occasioni per acciuffare i tre punti. Ronci:”Nulla da rimproverare ai ragazzi”.

Un pari carico di tantissime polemiche tra Spoltore e Ortona. La tensione sale soprattutto a causa degli ex dello Spoltore passati tra le fila degli ospiti: il direttore sportivo Partenza e i giocatori Fedele e Masciovecchio. Quest’ultimo, in particolare, presente sugli spalti a causa di un infortunio, ha incitato per tutti i novanta minuti i suoi compagni di squadra senza risparmiare invettive contro la sua ex squadra.   Partita dura con i padroni di casa che cercano di imporre subito il proprio gioco. Al dodicesimo passano in vantaggio con un eurogol del solito Grassi. Tiro al volo di sinistro dal vertice destro dell’area di porta e nulla da fare per Della Pelle. Ma dopo nemmeno cinque minuti gli ospiti pareggiano. Calcio di punizione battuto da Dragani, colpo di testa di Bellè che sorprende la retroguardia locale e pareggia i conti. Da li in poi la partita si fa più maschia con interventi decisi dall’una e dall’altra parte. Al ventesimo Di Nicola lanciato a campo aperto viene trattenuto da un avversario. Il fantasista, nel tentativo di liberarsi,  lo colpisce al volto con una mano. L’intervento non sembra intenzionale, ma l’arbitro D’Adamo di Vasto opta per la volontarietà e sventola il cartellino rosso in faccia al numero dieci, ammonendo invece il difensore. Nonostante l’inferiorità numerica lo Spoltore fa la partita e crea diverse occasioni da rete, ma i tentativi di Ewansiha, Grassi e Ariani sono respinti dal numero uno ospite. Gli ospiti continuano a difendersi e fermano con le buone, e soprattutto con le cattive, gli avversari. Qui la partita iniza  a scivolare di mano alla terna arbitrale con decisioni molto discutibili, soprattutto con la gestione dei cartellini. Nella ripresa continua il forcing dello Spoltore che divora almeno tre limpide occasioni da rete: Di Camillo su azione di calcio d’angolo, manda alto. Landucci, subentrato a D’Intino, manda a lato in semisforbiciata. Ma l’azione più clamorosa capita sui piedi di Grassi. Al cinquantesimo minuto, in pieno recupero, uno splendido traversone di Zanettti arriva sui piedi del bomber che da tre metri a sporta spalancata manda incredibilmente alto. Nel mezzo tanti interventi duri, tre dei quali di Fregossi, subentrato a Liberato al tredicesimo minuto della ripresa. Il primo intervento su Di Camillo, una brutta entrata da dietro, viene punita con giallo; succesivamente entra nuovamente sul mediano spoltorese a piedi uniti, ma questa volta D’Adamo lascia corrente. Al ventiquattresimo invece colpisce con una gomitata Vitale al volto, costringendolo ad uscire sanguinante. Anche questa  volta la terna arbitrale non prende provvedimenti. Chi invece decide di prendere provvedimenti è  Di Trani, il mister ospite, che  pensa bene di sotituirlo per evitare una probabile espulsione. Ma non contento di non essere riuscito nell’intento, Fragossi, mentre lascia il campo, pensa bene di mettere le mani addosso a Lopez, che nel frattempo si stava riscaldando e con cui evidentemente c’è stato qualche scambio di vedute. A questo punto l’arbitro non può fare a meno di espellere il ‘focoso’ giocatore ospite, mostrandogli il rosso.  Viene invece punito poco dopo con il doppio giallo Nicholas Sborgia. Il primo lo rimedia per un fallo su Maccarone a centrocampo e poi la seconda per protesta. Anche in questo caso i locali hanno contestato la decisione del giudice di gara. Spoltoresi in nove e Ortona racchiuso nella sua area a difendere il pari con i denti.A fine partita duro il commento di Donato Ronci:

“Non ho nulla da rimproverare ai miei uomini. Hanno giocato come sempre, purtroppo oggi siamo stati puniti da un arbitraggio che lascia molto a desiderare. Non sono solito parlare di arbitri, ma penso che quello di oggi, come avete potuto vedere tutti, sia stato non adeguato. Il fallo di Di Nicola non era intenzionale, così come non si può dare due gialli per protesta com’è successo a Sborgia. A volte ci vuole anche un pò di buon senso.  Non voglio dire che ci sia stata malafede, ma purtroppo non è la prima volta che  vengano viste solo certe situazioni  a nostro sfavore. La mancata espulsione di Fragossi è la prova di ciò. Doveva essere chiaramente espulso, ma l’arbitro ha fatto finta di nulla e la sua sostituzione, dopo nemmeno due minuti, la dice lunga.”

IL TABELLINO:
 
SPOLTORE-VIRTUS ORTONA 1-1 (1-1)

SPOLTORE CALCIO: Proietti,  Pompa (58′ Landucci) , Vitale, Di Camillo, Verdecchia, D’Intino (91′ Leporini),  Grassi, Ewansiha,   Ariani (58′ Zanetti), Di Nicola, Sborgia. A disposizione: Bozzelli, Cervetto, Fiucci, Lopez. Allenatore: Donato Ronci

VIRTUS ORTONA: Della Pelle, D’Alessandro, Pantalone, D’Alessandro A, Martelli, Fedele S., Bellè, Maccarone, Minutolo, Dragani, Liberato (58′ Fregossi, 70′ Valerio). A disposizione. Ciccotelli, Di Muzio,  Scurti, Firman. Allenatore: Domenico Di Trani

Arbitro: Riccardo D’Adamo di Vasto (Aspite di Chieti-Siracusano di Sulmona)

Reti: 12′ Grassi (S); 17′ Bellè (V)

Ammoniti: Zanetti (S), Fedele, Bellè, Fregosi (O)

Espulsi: Di Nicola, Sborgia (S), Fragossi (O)