“È giunto il momento di alzare l’asticella e continuare a dimostrare, con l’umiltà che ci rappresenta, che i 37 punti conquistati fino adesso non sono frutto del caso”. Questo in sintesi il commento di Matteo Di Marzio dopo la sonora vittoria dei suoi ragazzi contro la formazione di Pasquale Di Serafino, terza forza del campionato di Eccellenza. Il big match della quarta giornata di ritorno offre come piatto forte un play-off anticipato tra la terza e la quinta in classifica generale. La formazione di casa si presenta al completo alla ripresa del nuovo anno; da rilevare le assenze, non preoccupanti, di La Gatta e Cicconi. Gli ospiti, che arrivano a Pratola Peligna forti dell’ottima prestazione in Coppa Italia contro il Paterno, si affidano ai piedi di Lazzarini (vice cannoniere del campionato), Di Giorgio, Liguori, Florimbj e Adamoli. Assenza pesante dell’ulitmo minuto del loro baluardo difensivo Sacchetti.
Su un terreno reso pesante dalla neve caduta nei giorni scorsi, la signora Del Biondo affida agli ospiti il calcio di inizio. Al 7’ lancio di Vitone per Palombizio che da ottima posizione calibra male e spedisce la sfera nelle mani del giovane Petrini. Al 12’ la partita inizia a prendere la direzione nerostellata: il centrale difensivo rossoverde Adamoli, al termine di una mischia in area, atterra Palombizio: Del Biondo assegna il calcio di rigore per i locali ed espelle il calciatore vibratiano. Dal dischetto Isotti spiazza l’estremo difensore rossoverde e porta in vantaggio la formazione di casa. Doccia fredda per gli ospiti che non riescono a reagire come dovrebbero, ne approfitta il Pratola che al 24’ raddoppia con Pacella, abile a sfruttare uno splendido passaggio di semirovesciata di Moscone, e a depositare la sfera alle spalle di Petrini. L’Alba appare shockata dopo il secondo gol, ma tenta una reazione, seppur flebile: al 27’ su angolo di Veccia, Florimbj di testa trova un’ottima risposta di Meo. La regola del calcio scatta inesorabile e dopo appena un minuto dopo, su angolo di Vitone, Palombizio di testa dichiara conclusa la pratica Alba, portando il risultato sul 3-0. I ragazzi di mister Di Serafino non trovano la forza per reagire; al 33’ un ottimo Pacella lancia Moscone nell’area ospite ma Petrini questa volta non si lascia sorprendere. Il primo tempo si conclude con la punizione di Isotti che non impensierisce un incolpevole l’estremo ospite.
La ripresa inizia con una doppia sostituzione per ambedue le squadre: fuori nei locali, per risentimento al polpaccio, Vitone, al suo posto un sempre pronto Mattia Nanni. Per la formazione ospite fuori il vice capitano Antonacci e dentro il giovane Di Nicola. La ripresa però assume le tinte rossoverdi che, già dal primo quarto d’ora, impensieriscono i ragazzi di mister Di Marzio con una punizione del loro pupillo Lazzarini, ben disinnescata da Meo. Al 16’ occasionissima per l’Alba, frutto di una disattenzione difensiva: Di Giorgio effettua un tiro debole nell’area locale che sorprende Meo ma che, un vigile Giallonardo, salva sulla linea. Il secondo tempo vede un’Alba con atteggiamento diverso rispetto alla prima frazione: al 20’, dopo una progressione di Di Giorgio sulla fascia che indirizza una palla bassa per Florimbj, abile a sorprendere Meo e ad iscriversi sul tabellino dei marcatori della gara. Intorno alla mezz’ora sale in nervosismo in campo e a farne le spese è Ponticelli dopo un diverbio con Di Nicola: il giallo estratto ad entrambi sancisce l’espulsione per il difensore peligno, che ristabilisce la parità numerica. L’Alba ci prova al 33’ minuto con un tiro di Calvaresi, ma Meo è pronto a respingere la sfera e salvare il risultato. Nei minuti finali il ritorno, dopo 3 anni, del neo-acquisto Massimiliano Di Bacco, che rileva l’omonimo Palombizio. E’questa l’ultima emozione del match: i Nerostellati agguantano in classifica proprio l’Alba Adriatica, consapevoli che la tanto attesa salvezza è ormai alle porte. D’ora in avanti si potrà osare.
IL TABELLINO:
USD NEROSTELLATI-ALBA ADRIATICA 3-1 (3-0)
U.S.D NEROSTELLATI 1910: Meo 7, Giallonardo 7, Ponticelli 6, Valente 7.5, Del Gizzi 7.5, Pacella 7.5, Moscone 7, Vitone 7 (dal 6’ s.t. Nanni 6), Palombizio 7(dal 42’ s.t. Di Bacco s.v.), Isotti 7.5, Rossi 6,5(dal 20’ s.t. Antonucci 6). A disposizione: Marulli, Safon Cavedo, Verrocchi, Iacobucci. Allenatore: Matteo Di Marzio 7.5
ALBA ADRIATICA: Petrini 5.5, Tarquini 6, Calvaresi 5, Veccia 6, Fabrizi 5, Adamoli 4, Di Giorgio 5.5, Ianni 5, Lazzarini 5, Florimbj 6(dal 28 s.t. Liguori 5), Antonacci 5.5(dal 6’ s.t. Di Nicola 5). A disposizione: Spinelli, Esposito, Capocasa, De Dominicis, Passamonti. Allenatore: Pasquale Di Serafino 5
Arbitro: Francesca Del Biondo di Pescara 6 (De Sanctis di Avezzano 6-Bruni di Pescara 6)
Reti: 14’ p.t. Isotti(R), 24’ pt Pacella, 28’ pt. Palombizio (Nerostellati) 20’ st Florimbj (Alba Adriatica).
Ammoniti: Pacella, Vitone (Nerostellati) Tarquini, Di Nicola (Alba Adriatica)
Espulsi: Ponticelli (Nerostellati) Adamoli (Alba Adriatica)
Ufficio Stampa U.S.D. Nerostellati 1910