La Befana arriva in anticipo. E regala allo Spoltore la semifinale di Coppa Italia. A vestire i panni della simpatica vecchina il solito Fabrizio Grassi, che mette a segno una doppietta in rimonta e regala al presidente Pompa uno storico traguardo. Il 2017, tuttavia, non inizia nel migliore dei modi per mister Ronci che deve fare i conti con la consueta infermeria affollata: Proietti, Sbaraglia, Sebastianelli, Pavese, Lopez, Pompa, Vespa, Leporini, D’Annibale, D’Intino, Di Febo restano ancora a casa.
Il match. Dopo dieci minuti il Mutignano passa in vantaggio. Lecini effettua un retropassaggio su cui si avventa Di Giulio, che anticipa Bozzelli in uscita e insacca. Lo Spoltore si riversa subito in avanti alla ricerca del pari e sfiora il pareggio al quattordicesimo. Calcio di punizione dalla sinistra: Vitale mette al centro per Verdecchia che da due passi manda incredibilmente fuori. Al ventesimo gli uomini di casa pareggiano. Di Camillo recupera un pallone al limite della propria area di rigore e rilancia per Landucci. L’attaccante supera due avversari e verticalizza per Grassi, che dal vertice sinistro dell’area di rigore batte di sinistro l’estremo difensore ospite. Dopo due minuti lo scatenato Grassi prova a raddoppiare. Su un lancio di Sborgia, colpisce a botta sicura, ma Mazzoni devia in angolo. Al venticinquesimo minuto Ewansiha ci prova con un tiro dai venti metri, ma il portiere ospite respinge ancora. Al trentunesimo gli spoltoresi completano la rimonta. Cross di Sborgia dalla destra, Ariani di testa appoggia per Grassi, che da due passi insacca per il definitivo 2-1. Al trentacinquesimo Peppoloni fa partire un fendente dai trenta metri che Bozzelli devia in angolo con un ottimo intervento. Minuto quarantatré: Grassi lancia, Ariani prova ad incrociare dal vertice sinistro, ma il suo tiro si perde di poco fuori. Allo scadere sono gli ospiti a rendersi pericolosi. Calcio di punizione battuto da Cancelli per la testa di Marcone: il pallone finisce a lato di poco. Nella ripresa lo Spoltore abbassa il ritmo e controlla agevolmente la partita, sfiorando il terzo gol in due occasioni con Ariani, che in entrambe le circostanza manda addosso al portiere. Gli ospiti, dal canto loro, provano a impensierire Bozzelli con un paio di tiri da fuori area, ma l’estremo difensore sventa sempre con estrema sicurezza. Al trentesimo gli ospiti rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Ndiaye, che prima entra duro su Verdecchia e poi mette le mani al volto di Vitale. L’arbitro Giannantonio interviene e manda anzitempo negli spogliatoi il giocatore ospite ma fatica non poco a calmare i bollenti spiriti dei giocatori del Mutignano. Infatti quest’ultimi non esitano ad entrare duramente sui talentuosi giocatori di casa, rimediando in pochi minuti altri quattro cartellini gialli.
Migliori in campo: Fabrizio Grassi si conferma sempre più trascinatore di questa squadra: elargisce giocate sopraffine ed è diventato un implacabile realizzatore. Daniele Bozzelli, seppur chiamato poco in causa, è stato decisivo in particolare nel primo tempo su Peppoloni. Stefano Landucci: la sua assenza nel mese di dicembre si è fatta sentire. Lotta e sgomita su ogni pallone e si trasforma anche in uomo assist. Ariani: ottima partita dell’esterno ex Raiano, cerca e sfiora il gol in diverse occasioni. Le sue serpentine mandano letteralmente in bambola i difensori ospiti. Per il Mutignano eccelle su tutti Mazzoni con tre interventi decisivi che evitano un passivo più pesante. Bene anche Di Giulio e Marcone che in avanti cercano di lottare su ogni pallone nonostante l’attenta difesa di casa.
IL TABELLINO:
SPOLTORE-MUTIGNANO 2-1
SPOLTORE: Bozzelli, Lecini (88′ Fiucci), Zanetti, Di Camillo, Verdecchia, Vitale, Grassi, Ewansiha, Landucci (63′ Di Nicola), Sborgia, Ariani. A disposizione: Proietti, Cervetto, Spinelli, Di Biase, Orlando. Allenatore: Donato Ronci
MUTIGNANO: Mazzoni, Verrigni, Cancelli, Sorgentone, D’Orazio (32′ Ameli), Assogna, Di Donato (57′ Ndiaye), Lolli, Marcone (76’Di Palma), Di Giulio, Peppoloni. A disposizione: Spinelli, Ameli, D’Agostino. Allenatore: Danilo Macera.
Arbitro: Pierfrancesco Di Giannantonio di Sulmona (Consalvo-D’orazio di Lanciano)
Reti: 10’pt Di Giulio (M); 20’pt Grassi (S), 31’st Grassi (S)
Ammoniti: Lecini, Di Camillo, Sborgia (S); Mazzoni, Cancelli, Di Giulio, Peppoloni, Ndyaye (M)
Espulsi: Ndyaye (M)