Un Martinsicuro sottotono, nella prima giornata di ritorno, non va oltre il pareggio casalingo con il River Chieti ed ora il distacco dal Francavilla sale a tre punti. Un River che in questa stagione si è dimostrato bestia nera dei biancazzurri : dopo il successo nel match di andata i teatini pareggiano al Tommolini. I locali si sono trovati anche sotto ma dopo cinque minuti sono riusciti a riequilibrare il risultato. Problemi in mediana per mister Di Fabio, viste le squalifiche di Oresti e Kala; in campo, dal primo minuto, fa il suo esordio stagionale Carboni, dopo l’intervento a crociato e menisco di fine giugno, affiancato dallo junior Ricci e Pietropaolo. Scende in campo l’acquisto dicembrino Maio al centro dell’attacco. Problemi anche per mister Miani che deve rinunciare allo squalificato Marcelli oltre agli indisponibili Dema e Ciarfello. Con Cocchini e Scariti al fianco di Antignani. “Il River è stato bravo a imporre il proprio ritmo” le considerazioni del vice presidente del martinsicuro Antonio Lattanzi, “ed a concretizzare una delle rare occasioni create. Oggi non siamo riusciti a cambiare ritmo, bravura del River, e sfortunati nelle occasioni. Un pareggio che ci può stare e che non inficia l’ottimo campionato che stiamo disputando”.
Un primo tempo che vede i locali avere uno sterile predominio territoriale con la prima conclusione pericolosa al 13’ quando il diagonale di Cocchini vede la deviazione in angolo di Osso. La risposta dei locali alla mezz’ora quando un traversone trova lo sop di petto e il tiro a volo da centro area di Maio che si perde a fil di palo. Si vede poco il bomber chietino Antignani chiuso nella morsa di De Cesari e Mariani. Nella ripresa il primo acuto è dei biancazzurri con Maio che anticipa l’avversario su un traversone dalla linea di fondo di Ruzzier con la sfera che si alza di poco sopra la traversa. Il Martinsicuro insiste e poco dopo l’occasione per il vantaggio è sui piedi di Kone che si presenta solo davanti a Napoli con la sfera che si alza sopra la traversa.Il Martinsicuro mantiene il controllo della palla ma non riesce a produrre azioni degne di nota. Improvvisa, invece, arriva la rete ospite. Corre il 35’ quando da un traversone dalla sinistra Del Zotti, piazzato a centro area, incorna di testa con la sfera che termina sulla destra di Osso. Nell’ultimo scorcio di gara il Martinsicuro diventa a trazione anteriore con Di Fabio che inserisce due punte, Picciola e Fabiani, oltre a Maio e Kone, e il fantasista D’Angelo. Ultimi minuti e assedio alla porta difesa da Naspoli con i locali che trovano il pari con un diagonale di Kone al termine di un’ottima azione. Gli ospiti in contropiede reclamano un rigore per fallo su Criscolo con l’attaccante che nell’occasione rimedia il giallo per simulazione da parte di Paterna. Gli ospiti arretrano la squadra, chiudono gli spazi e costringono i locali a lanci lunghi che non producono problemi alla porta difesa da Napoli.
Inutili gli ultimi assalti dei vibratiani: la gara termina in parità. In serata cena sociale di fine anno in un ristorante di Martinsicuro. Per il turno infrasettimanale, che chiuderà l’anno, il Martinsicuro è atteso dalla trasferta marsicana in casa del Paterno. Poi, la sosta per le festività natalizie e il ritorno in campo il 4 gennaio a Cupello per l’andata delle semifinali di Coppa Italia.
IL TABELLINO:
MARTINSICURO-RIVER CH.65 1-1 (0-0)
MARTINSICURO: Osso 6, Donzelli 5,5(35’ st D’Angelo sv), Tommasi 5,5, Mariani 6, Carboni 5,5(20’ st Picciola 5,5), De Cesaris 6, Kone 6, Pietropaolo 5,5, Maio 6, Ricci 6, Ruzzier 6(28’ st D’Angelo 5,5). A disposizione: Di Berardino, Lanzano, Picone, Lattanzi. Allenatore: Di Fabio
RIVER CHIETI: Napoli 6, Di Carlo 6, Di Marco 6, Del Zotti 6, Feragalli 6, Di Felice 6, Cocchini 6, Barbarossa 5,5, Antignani 5,5 (35’ st Criscolo sv), Di Giovanni 5,5, Scariti 5,5. A disposizione: Chiavaroli, Buccella, Di Pasquale, Finocchio, Bruni, Federico. Allenatore: Miani
Arbitro: Paterna di Teramo 6
Reti: 32’ st Del Zotti (R); 37’ st Kone (M)
Ammoniti: Pietropaolo, Mariani, Del Zotti, Di Felice, Antignani, Criscolo
Note: angoli 3-3, spettatori 350 circa
Recupero: 1’pt, 4’ st
RONDAS