Advertisement

Penne-Paterno (0-1). Negli spogliatoi parola a Di Cicco e Mergiotti

Al termine del match parlano il D.G. marsicano e quello vestino
Una veduta dell'impianto Colangelo (Foto IL PESCARA)

Nell anticipo del 18′ turno di Eccellenza il Paterno espugna il terreno del Penne e in attesa delle gare domenicali balza in terza posizione. In una gara combattuta sin dai primi minuti è Renato Albertazzi a spezzare gli equilibri con un guizzo al 36′ della prima frazione. Nella ripresa a prendersi la scena è, però, l’estremo marsicano Serpietri che sventa il quasi certo 1-1. A margine della disputa, per saperne di più, abbiamo avvicinato il D.G del Paterno Gianpaolo Di Cicco e quello del Penne Antonio Mergiotti.

 “Vittoria importante ottenuta con il giusto atteggiamento”, queste, negli spogliatoi del “Colangelo”, le prime parole di Gianpaolo Di Cicco. “Sapevamo-continua il numero due nerazzurro-che quello contro il Penne sarebbe stato un match ostico; i vestini, usciti rafforzati dal mercato, sin da subito hanno cercato di imprimere un gran ritmo alla gara e anche le condizioni del terreno di gioco, onestamente, non ci hanno aiutato. Sono sicuro-aggiunge il dirigente- che su questo campo in pochi faranno risultato”. Sul Paterno:”Dobbiamo continuare su questa strada senza guardare la classifica. Nel calcio, solo attraverso il duro lavoro, si possono raggiungere dei risultati”.

“Siamo soddisfatti della prestazione fornita dai nostri ragazzi, che per buoni tratti della gara hanno messo in difficoltà una grande squadra come il Paterno“, è questo il commento affidato al D.G. vestino Antonio Mergiotti. “Al di là della sconfitta-prosegue il dirigente biancorosso-il Penne può trarre buone indicazioni dalla disputa, non solo per il carattere mostrato ma anche per le occasioni create. Su tutte va citata quella capitata sulla testa di Di Simone e ottimamente respinta da Serpietri”. Quanto al futuro:”Crediamo di aver allestito una rosa in grado di competere per la salvezza ed oggi, nonostante sulla carta non fosse un match alla nostra portata, si è visto”.