Advertisement

Kone segna, il Morro sbatte su Osso: al Tommolini passa il Martinsicuro (1-0)

Una rete del calciatore ivoriano regala successo e titolo di vice campioni d’inverno. Il portiere vibratiano para un rigore a Torbidone

Un Martinsicuro tutto cuore supera il Morro D’oro e rimane nella scia del Francavilla al secondo posto in classifica. Una partita che ha visto i locali andare in rete nel recupero della prima frazione e mantenere il pallino del gioco fino al 19’ della ripresa quando è rimasto in dieci per il doppio giallo rimediato da Kala. A quel punto gli ospiti hanno preso coraggio ma hanno trovato sulla loro strada un Osso insuperabile che ha persino parato un calcio di rigore calciato da Torbidone volando sulla sua sinistra a bloccare la sfera. Problemi di formazione per mister Di Fabio che deve rinunciare allo squalificato Antonio Pietropaolo e all’infortunato Fabiani e porta, dopo 5 mesi, Valerio Carboni in panchina, reduce dall’operazione al crociato e al menisco. D’Eugenio si affida all’estro di Di Sante, quattro reti nelle ultime due gare da quando è tornato a Morro dal Pineto e fa esordire, nella ripresa, l’ultimo arrivato, l’attaccante Arciprete arrivato dal Paterno. Di Fabio opta per un 4-3-3 facendo esordire in mediana Elio Ricci, classe 98, mentre sugli esterni i rientranti Ruzzier e l’ivoriano Kone. In tribuna la prima da presidente di Emilio Tommolini. Parlando di mercato il presidente non esclude a priori che la prossima settimana ci potrebbero essere novità. I biancazzurri, oggi in completo nero, avevano sulle maglie il nuovo sponsor “Arena”. Il primo acuto della gara lo offre Recchiuti con un diagonale da buona posizione che trova la deviazione di Osso. La risposta dei locali arriva con la conclusione a fil di palo di Ruzzier e l’ottimo interevento di Modesti. Alla mezz’ora palla buona sulla testa di Liberati con la sfera che termina a lato sfiorando il palo. Il gol decisivo arriva nel primo minuto di recupero del tempo quando su azione d’angolo Modesti devia la sfera sulla quale interviene Kone che in diagonale gonfia la rete. Nella ripresa la gara diventa equilibrata e la svolta potrebbe arrivare al 19’ quando Kala ferma una ripartenza del Morro e rimedia il secondo giallo. Il Martinsicuro serra le fila sulla trequarti cercando di limitare lo spazio agli ospiti. Corre il 22’ quando Di Sante si incunea in area e viene affrontato da Mariani. L’arbitro rileva il fallo del centrale difensivo ed indica il dischetto. Sulla sfera va l’esperto Torbidone ma Osso intuisce e vola a fil di palo a neutralizzare la conclusione. Gli ospiti attaccano con tutti gli effettivi ma creano pochi grattacapi all’attento portiere locale Osso, oggi migliore in campo. Nel finale grandi ammucchiate in area del Martinsicuro, soprattutto su palle inattive, ma la difesa vibratiana ha sempre la meglio sui biancorossi.

Al triplice fischio esultano i locali nonostante arrivi la notizia della sonante vittoria del Francavilla sul campo della Virtus Teramo. Il Martinsicuro chiude il girone d’andata con 37 punti, uno in meno della capolista, oltre le più rosee previsioni. Domenica inizia il girone di ritorno con i biancazzurri che saranno impegnati in casa contro il River Chieti, una delle due squadre che ha sconfitto il Martinsicuro nel girone di andata.

IL TABELLINO:

MARTINSICURO-MORRO D’ORO 1-0 (1-0)

MARTINSICURO: Osso 7,5, Donzelli 6,5, Pietropaolo 6, Mariani 6, Oresti 6, De Cesaris 6,5, Kone 6,5, Ricci 6,5(24’ st Lattanzi 6), Liberati 6(17’ st Picciola 6), Kala 6, Ruzzier 6(28’ st D’Angelo 6). A disposizione: Di Berardino, Lanzano, Awodeinde, Carboni. Allenatore: Di Fabio

MORRO D’ORO: Modesti 6,5, Giammarino 6(39’ st Ciannelli Ale. sv), Cichetti 6, Colacioppo 6 (16’ st Di Giacinto 5,5), Marini 6, Di Francia 6, Ciannelli Alf. 6(14’ st Arciprete 5,5), Ramku 6, Torbidone 6, Di Sante 6,5, Recchiuti 6. A disposizione: Di Giammatteo, Patacchini, Seca, Gentile. Allenatore: D’Eugenio

Arbitro: D’Orazio di Teramo 5,5 (Nappi-Bosco)

Rete: 46’ pt Kone

Ammoniti: Donzelli, Mariani, Oresti, Kone, Di Francia, Di Sante, Recchiuti.

Note: angoli 4-3 per il Martinsicuro, spettatori 350 circa

Recupero: 3’ pt, 5’ st

RONDAS