LA CRONACA – Parte meglio il Paterno, che nei primi 10 minuti di gioco si fa vivo dalle parti di Meo prima con una girata di La Selva respinta dalla difesa nerostellata (3′), poi due volte con D’Amico, sempre sugli sviluppi di calcio d’angolo, con lo stesso numero 6 che al secondo tentativo coglie in pieno la traversa: brividi per i tanti tifosi pratolani presenti. Passata la paura, i Nerostellati trovano la via del vantaggio al quarto d’ora di gioco: punizione messa in mezzo da capitan Vitone, batti e ribatti in area con Pacella che risolve la mischia spedendo il pallone sotto la traversa. Per il Paterno è un duro colpo, che rischia di diventare letale appena 5′ dopo: Ponticelli mette un bel pallone dalla sinistra, Palombizio stacca depositando la sfera alle spalle di Di Girolamo. Ma il signor Lovison della sezione di Padova ravvisa un fallo dell’avanti pratolano, tra le proteste di tifosi e giocatori di casa. Sulla rete annullata ai Nerostellati cala un po’ il ritmo della gara, ma proprio sul tramonto del primo tempo ecco il raddoppio dei padroni di casa: Rossi viene atterrato in area, Lovison assegna il penalty che Palombizio trasforma spiazzando Di Girolamo, per il secondo sigillo in stagione.
Nella ripresa dopo soli quattro minuti mister Di Marzio è costretto ad un cambio: fuori Palombizio, che aveva subìto un paio di duri colpi al naso nella prima frazione, e dentro Nanni per un più prudente 4-5-1. Nota a margine: Palombizio, diffidato, salterà la trasferta di Martinsicuro causa il giallo rimediato. Con l’atteggiamento più prudente i Nerostellati rischiano poco o nulla, anzi sfiorano nei minuti finali con Del Gizzi e il neo entrato Cicconi. La sostanza, comunque, non cambia: i Nerostellati portano a casa un netto 2-0 che li rilancia in ottica play-off, mentre per il Paterno è un k.o. che fa riflettere. Lo stesso tecnico Fabio Iodice non si nasconde: “Complimenti ai Nerostellati, ma noi oggi ci abbiamo messo del nostro. Il Paterno non è sceso in campo, e sinceramente non capisco cosa ci succede visto che in settimana lavoriamo bene ma poi in partita non riusciamo a tradurre quanto fatto. Attualmente non siamo una squadra che può vincere il campionato. Futuro? Giusto che la società faccia le sue scelte, certo è che così non si può andare avanti”. In casa nerostellata, invece, solo sorrisi: “Ci abbiamo messo voglia, pressandoli alti e andando a recuperare le seconde palle. Siamo stati bravi a sbloccarla e a non mollare, ribattendo colpo su colpo – prosegue il tecnico Di Marzio. “Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi per quello che stanno facendo”. Sulla stessa lunghezza d’onda Roberto Pantaleo, d.s. dei Nerostellati: “Stiamo facendo molto bene, siamo contenti e vogliamo dedicare questo successo al nostro presidente”.
Con i tre punti conquistati, i Nerostellati salgono a quota 21, agganciano il treno play-off e si portano a una sola lunghezza di distanza dal Paterno. Nemmeno il tempo di godersi il successo, però, che per la banda Di Marzio è già tempo di pensare alla prossima sfida. La trasferta di Martinsicuro, infatti, rappresenta un altro scontro d’alta quota che dirà molto sulle reali potenzialità del gruppo e su quello che potrà essere l’obiettivo della stagione. Per il Paterno, invece, il match contro il Sambuceto sarà l’occasione per provare a ripartire dopo il k.o. in terra peligna.