Advertisement

Doppio Damiano: il Miglianico supera l’Angolana. Ai nerazzurri non basta Saltarin (2-1)

I teatini chiudono la prima frazione in vantaggio di due reti. Nella ripresa per gli ospiti accorcia l’ex Isernia. L’ Angolana reclama 2 rigori
Miglianico-RC Angolana (Foto I.K6MSN)

Allo Stadio “Fratelli Ciavatta” di Miglianico, i locali, ultimi in classifica con soli 5 punti, ricevono la Renato Curi Angolana, che non subisce goal da ben tre incontri. Per i nerazzurri un’importante occasione per fare punti contro una formazione che fin’ora non è riuscita ad esprimere le sue potenzialità. Confermatissimo tra le fila nerazzurre il classe 98 Fabrizi, schierato sempre alla destra di Remigio. Inoltre rientra finalmente tra i 18 Luca Corradini, anch’egli fuoriquota; ancora out Cherubini e Ferrari.

Passiamo alla cronaca del match:
Pronti via e al 2’minuto subito pericolosi i locali con la discesa sulla destra di De Leonardis, il suo appoggio in area verso Damiano, e la conclusione di quest’ultimo che termina di poco larga alla sinistra di Cattenari. All’8′ imponente stacco di testa di Ricci sul corner di Cipressi ma sfera che termina abbondantemente alta. Un giro di lancette e Perfetti, per il Miglianico, raccoglie una pallone che usciva dell’area ospite e calcia forte di controbalzo, di poco sopra la traversa. Al 15′, però, i padroni di casa passano: Perfetti serve Damiano che, entrato in area, approfitta dell’incomprensione tra Remigio e Cattenari ed insacca alle spalle del numero 1, sfortunato nel riuscire a deviare solo parzialmente la conclusione ravvicinata. L’Angolana non demorde e al ’16 su tiro-cross, Scarponcini, dalla destra non trova nessun compagno in area.
Sono diversi i tentativi dei nerazzurri di agguantare il pareggio, tanti i cross di D’Agostino dalla sinistra e tante le verticalizzazioni di Cipressi verso gli esterni, Saltarin e Scarponcini. Causa dimensioni ridotte del terreno di gioco, partita a ritmi molto alti con occasioni da una parte e dall’altra .
Al’26 ci prova ancora Orta, di testa su calcio d’angolo, ma bravo è Pompei nella risposta. Passano 4 minuti e ancora un’opportunità per l’Angolana, che a tratti gioca davvero un bel calcio. Orta scarica di petto una palla verso Ricci che, di prima, trova la verticale per Scarponcini che, sempre di prima intenzione mette palla dentro ma ancora senza trovare nessun compagno. L’Angolana insiste alla ricerca del pari: al 39′ D’Agostino arriva come un treno su una palla che usciva dell’area e calcia di controbalzo ma la sfera termina alta. Poco dopo i nerazzurri reclamano un calcio di rigore apparentemente ovvio per la spinta subita da Scarponcini. Sugli sviluppi arriva la conclusione di Ricci dalla destra sulla quale l’estremo difensore ospite si fa trovare pronto. Al 45’su un corner dalla destra arriva il rocambolesco colpo di testa di Damiano che beffa Cattenari. 2-0.
Termina la prima frazione di gioco sul risultato di 2 a 0 per i padroni di casa. Tra le due compagini, è stata senza dubbio l’Angolana ad avere il maggior numero di occasioni; sta di fatto che, fin’ora, il risultato vede sorridere i gialloblu. 
Nella ripresa gli ospiti si presentano in campo con Corradini dopo lo stop per infortunio. Sottolineamo che la sostituzione non è avvenuta per demerito dell’uscente Fabrizi, autore oltretutto di una buona prestazione, bensì per aumentare la densità a centrocampo, proprio con il neoentrato numero 16.
Al55′ ci prova anche Fruci, su punizione dal limite, ma la sua conclusione viene respinta della barriera, posta evidentemente ad una distanza non opportuna. Al 
61′ miracoloso intervento di Cattenari sul colpo di testa del solito Damiano. Il numero 1 riscatta la distrazione sul primo goal subito. I locali poco dopo hanno l’occasione per chiudere la gara ma la bomba di Battista su punizione dai 30 metri si stampa sull’incrocio dei pali.
Minuto 63: formidabile esecuzione al volo di Orta dal limite sul cross dalla destra di Farindolini, ma altrettanto sorprendente è la risposta di Pompei che devia in angolo.
Al 73′ Cipressi ci prova dai 25 metri con un bellissimo destro a giro ma sfiora purtroppo l’incrocio senza trovare la porta. Tre minuti più tardi bellissima combinazione offensiva dell’Angolana, con Cipressi che di mancino imbecca l’inserimento di Farindolini che addomestica alla grande e prova a concludere ma viene ostacolato da un difensore avversario. E’il preludio al gol che arriva al 77′: su angolo dalla destra di Cipressi e imperioso stacco di Saltarin che infila Pompei e sigla il secondo goal consecutivo in campionato. 2-1. All’81 tiro cross di Saltarin dalla sinistra che, deviato, non riesce ad essere impattato da Orta. Risponde il Miglianico ancora un altro autentico miracolo di Cattenari sulla conclusione dal limite di De Leonardis. Nel primo minuto di recupero proteste angolane per  un altro dubbio calcio di rigore negato ai nerazzurri sul contatto subito da Farindolini. Al 94′ sulla punizione di Fruci disinnescata facilmente da Pompei, ennesima occasione dell’incontro per l’Angolana, si spengono le speranze degli ospiti di pareggiare il conto delle reti.

È davvero strano il calcio, perdere una partita dominata dal primo all’ultimo minuto, dopo aver creato un numero incredibilmente alto di occasioni, ed essersi visti negare almeno due calci di rigore apparentemente palesi. I nerazzurri pagano così le poche disattenzioni. Tanta delusione, per i ragazzi di Rachini la strada è ancora lunga e tortuosa.

IL TABELLINO:

MIGLIANICO-RC ANGOLANA 2-1 (2-0)

MIGLIANICO CALCIO: Pompei, Fiaschi (’63 Di Pompeo), Colarossi, Perfetti, Tacconelli, Scordella, Di Muzio, Battista, Damiano (’93 Damiano), De Leonardis (’86 Torsellini), Di Moia. A disposizione: Ferrara, Palombaro, Leone, Cocco, Pompeo, Di Pompeo, Torsellini. Allenatore: Mario D’Ambrosio.

RC ANGOLANA: Cattenari, Fabrizi (’46 Corradini), D’Agostino, Cipressi, Remigio, Fruci, Scarponcini (’65 Parmigiani), Ricci, Orta, Farindolini, Saltarin.
A disposizione: Agresta, Carpegna, Marzucco, Massa, Corradini, Ruggieri, Parmigiani. Allenatore: Paolo Rachini.

Arbitro: Michelangelo Moretti di Teramo (Carullo-Mainella di Lanciano)

Reti: 15’e 45′ Damiano (M); 77′ Saltarin (RC)

Ammoniti: Fiaschi (M), Cattenari (A)

Addetto Stampa RC Angolana

Marco Giovannoli