Advertisement

Flaminia-L’Aquila, FINALE 0-1. Quarta vittoria di fila a Civita Castellana, L’Aquila seconda

Le squadre all'ingresso in campo

Atuttocalcio vi propone la diretta testuale dell’incontro tra Flaminia e L’Aquila per la nona giornata del girone G di serie D.

Aggiornare di tanto in tanto da smartphone, premere F5 da computer.

Splendida giornata in quel di Civita Castellana, le squadre hanno appena completato il riscaldamento e sono rientrate negli spogliatoi.

Morgia come da previsioni deve fare a meno di Minincleri, quindi vara un 3-5-2 con Russo e Valenti in avanti. Brenci vince il ballottaggio con Bartoccini per affiancare La Vista e Zane in mediana. Pietrantonio confermato sulla corsia di sinistra.

FLAMINIA (4-3-3) Cosimi; Ranucci, Locci, Funari, Cinti; Gay, Di Ventura, Nannini; Gori, Prandelli, Rodriguez. (Terbeschi, Amitrano, Paletta, De Paola, Battaiotto, Quaglia, Lucchese,Mastrantonio, Onofri). All. Vigna.

L’AQUILA (3-5-2) Farroni; Pepe, Esposito, Sembroni; Diktevicius, Brenci, La Vista, Zane, Pietrantonio; Valenti, Russo. (Rosano, Pupeschi, Gagliardini, Di Crosta, Bartoccini, Arboleda, Sieno, Faal, Ganci). All. Morgia.

ARBITRO Rutella di Enna.

le squadre stanno facendo ora il loro ingresso in campo.

Partiti in questo istante.

Hanno iniziato a cantare anche gli ultras rossoblù giunti al comunale di Civita Castellana. L’Aquila giocherà praticamente in casa.

2′ annullato gol a Russo per fuorigioco, dopo il sinistro di Pietrantonio dal limite.

Primo angolo per il Flaminia.

Prima fase di studio, le due squadre si stanno fronteggiando soprattutto a centrocampo, giocando una partita finora molto accorta.

circa 300 gli spettatori, di cui quasi la metà provenienti dal capoluogo abruzzese.

Ammonito Locci che ha fermato Russo in ripartenza.

21′ Valenti su punizione dai 25 metri scheggia la traversa vicino l’incrocio dei pali.

29′ break Flaminia, Gori riceve dalle retrovie, rientra e prova di sinistro, la deviazione di Pietrantonio manda in angolo. Sugli sviluppi del corner il destro di Di Ventura si spegne a lato.

se ne è andata la prima mezz’ora, solito predominio rossoblu vanificato negli ultimi metri dala compattezza dell’avversario.

In questo momento tanti errori in fase di impostazione da parte dei rossoblù. Fase confusa del match.

Ammonito Pepe.

terzo angolo per il Flaminia.

finisce in questo istante sullo 0 a 0 il primo tempo. Come da previsioni il Flaminia si sta dimostrando avversario molto ostico, vedremo se nella ripresa Morgia cambierà qualcosa per cercare di impensierire maggiormente la retroguardia laziale.

Squadre di nuovo in campo, tutto invariato nei rossoblù. 

Iniziata in questo istante la ripresa.

2′ GOOOOOL L’AQUILA. Sulla prima vera incursione di Diktevicius, Valenti riceve sul vertice sinistro dell’area e scaglia un mancino che si infila nell’incrocio opposto. Eurogol dell’esterno rossoblù, alla seconda rete stagionale.

3′ Pepe, claudicante, viene sostituito da Pupeschi.

il Flaminia risponde con il tentativo di Gori al 5′ e col bolide dalla distanza di Gay al 6′, a lato.

Reazione piuttosto veemente dei laziali, L’Aquila al momento sta controllando, cercando di pungere in ripartenza.

10′ esce Nannini per Battaiotto, giocatore più offensivo. Vigna passa al 4-2-3-1 con Gori dietro Prandelli.

14′ occasione L’Aquila: Brenci se ne va a destra e mette in mezzo, Zane controlla, evita il ritorno di un difensore ma da ottima posizione spara alto.

16′ Morgia inserisce forze fresche a metà campo sostituendo Brenci con Bartoccini.

18′ Traversa L’Aquila: cross di Bartoccini dalla destra, Zane sul secondo palo rimette in mezzo, la sfera, complice la deviazione di un difensore finisce prima sulla traversa poi in angolo.

19′ sbandierato un fuorigioco sul lancio lungo di Gori che era sembrato però in gioco

19′ Vigna inserisce Quaglia per Cinti 

20′ cross di Diktevicius per l’inserimento di Pietrantonio sul secondo palo, angolo.

Partita ora avvincente con continui capovolgimenti di fronte.

23′ ingenuità di Esposito in area che si fa soffiare la sfera da Prandelli che spara da due passi, miracolo di Farroni che si rifugia in angolo.

24′ Lucchese per Ventura nel terzo cambio dei laziali.

in questo momento L’Aquila in dieci in quanto Esposito è uscito dal campo per un colpo ricevuto sul viso.

quinto angolo per il Flaminia.

27′ sugli sviluppi del corner ripartenza rossoblù, La Vista serve sul secondo palo Russo che salta l’uomo e in diagonale mancino centra il palo opposto.

sesto angolo laziale.

30′ Morgia conclude i cambi avvicendando Pietrantonio con Gagliardini. Difesa a 4 ora per L’Aquila, con Gagliardini e Esposito ai lati, Gagliardini e Sembroni centrali.

È una sorta di 4-3-1-2 il modulo con cui Morgia ha ridisegnato i suoi, con Bartoccini avanzato rispetto alla mediana a tre e Russo e Valenti in avanti. 

Ritmi più bassi in questo momento, dopo una ventina di minuti di fuoco 

44′ settimo angolo per il Flaminia, sugli sviluppi destro rasoterra dal limite di Gay, Farroni manda sulla traversa poi l’arbitro fischia un gioco pericoloso in area ed ammonisce Funari per proteste.

4′ di recupero

ottavo angolo per il Flaminia.

49′ Prandelli al tiro, Farroni ci mette una pezza.

FINALE. L’Aquila resiste al forcing finale del Flaminia ed espugna il comunale di Civita Castellana. Tre punti importantissimi contro una squadra ostica per rimanere in scia dell’Albalonga capolista. Quarta vittoria consecutiva per i rossoblu.