Advertisement

San Salvo-Miglianico (2-1). I biancazzurri di rimonta e di cuore

Al Bucci passano in vantaggio i teatini con Damiano; nella ripresa Pifano e Buonanno firmano la rimonta rivierasca

Nell’anticipo del 7’turno di Eccellenza, il San Salvo supera 2-1, in rimonta, il Miglianico e aggancia provvisoriamente il Martinsicuro in vetta alla classifica. Gara ricca di emozioni quella del Bucci: a passare in vantaggio sono stati gli uomini di D’Ambrosio con Damiano; nella ripresa l’uno-due sansalvese ha fruttato i tre punti alla band targata Di Vaira. Migliore in campo il giovane estremo difensore del Miglianico, autore di interventi di pregevole fattura.

Dopo un’iniziale fase di studio, al 6^, c’è da registrare il primo squillo del San Salvo: su azione distensiva il furetto campano Di Ruocco, giunto ai 20 metri, si accentra e lascia partire una conclusione che esce alla sinistra di Ferrara.

Insistono poco più tardi i padroni di casa con capitan Felice, che dal fondo serve Di Pietro giunto a rimorchio; il centrocampista, al momento del tiro, colpisce male la sfera che termina tra le braccia di Ferrara. 

Al 22’si fa vedere il Miglianico: su punizione battuta dalla destra, Colarossi, in area, anticipa Felice ma manda alto. Passano 4 minuti e Quaranta, per il San Salvo, con un fendente al volo dal limite dei 16 metri impegna severamente Ferrara che in tuffo respinge di pugni. Al 32^il Miglianico reclama per un atterramento in area ai danni di Di Muzio, ma il direttore di gara non ravvisa gli estremi per il calcio di rigore.

Nel momento in cui il San Salvo sembra tener in mano il pallino del gioco, al 35^, il Miglianico passa: verticalizzazione di Perfetti a cercare Damiano, la punta dopo un dai e vai con un compagno, elude l’intervento di Luongo e solo davanti a Cialdini infila la rete del vantaggio. Con gli spiti in vantaggio le due squadre vanno al ripso.

Nella ripresa subito pericoloso il San Salvo con Buonanno: in area la punta si gira e lascia partire un diagonale che si alza di poco sopra la traversa. I padroni di casa schiacciano sull’accelleratore e al 5^vanno vicinissimo al pari: Buonanno resiste alla marcatura di un avversario e a ridosso della linea di fondo riesce a mettere in mezzo trovando Luongo, che da distanza zero si fa respingere la conclusione a botta sicura da un Ferrara in stato di grazia. Longo poco dopo rinforza la prima linea adriatica inserendo Molino; proprio quest’ultimo al 27^, di testa, manca di poco il tap-in vincente su un cross pennellato da Pifano, spostanto sulla linea dei centrocampisti. I rivieraschi continuano a stazionare nella metà campo gialloblù e al 33’gli sforzi dell’undici del presidente Di Vaira vengono capitalizzati: su angolo dalla destra, dopo una prima respinta del portiere Ferrara, Pifano fa 1-1. Palla a centro e sull’ennesima proiezione offensiva del San Salvo, al 35′, Buonanno beffa con un pallonetto l’estremo teatino in uscita.  La reazione del Miglianico arriva su calcio di punizione calciato dal neo entrato Torsellini, la sfera però termina alta sopra la traversa. Sul finire di gara, per il Miglianico ci prova Miccoli ma il pallone si alza alla sinistra dell’estremo Cialdini. Dopo 3 minuti di gara Stefano Giampietro dice che può bastare cosi. Al Bucci, il San Salvo supera 2-1 il Miglianico e aggancia momentaneamente il Martinsicuro in vetta alla classifica.

IL TABELLINO:

SAN SALVO-MIGLIANICO 2-1 (0-1)

SAN SALVO: Cialdini, Pifano, D’Aulerio, Quaranta, Felice, Luongo, Di Pietro (9′ st Molino), Di Fortunato, Buonanno (43′ st Galiè), Di Ruocco, Marra (24′ st Vicoli). A disposizione: Raspa, Cesario, Ramundo, D’Alò.  Allenatore: Franco Longo

MIGLIANICO: Ferrara, Di Pompeo, Colarossi, Perfetti, Tacconelli, Miccoli, Pompeo, Battista, Damiano (35′ st Leone), De Leonardis (9′ st Fiaschi), Di Muzio (39′ st Torsellini). A disposizione: Pompei, Scordella, Palombaro, Di Vito. Allenatore: Mario D’Ambrosio

Arbitro: Stefano Giampietro di Pescara

Reti: 34′ pt Damiano (Miglianico), 34′ st Pifano, 36′ st Buonanno (San Salvo)

Ammoniti: Di Pompeo, Perfetti (Miglianico), Luongo, Quaranta (San Salvo)