Terzo successo consecutivo per lo Spoltore di Donato Ronci che espugna il San Marco. Gli spoltoresi giocano con il lutto al braccio per in memoria dell‘ex sindaco della Città di Spoltore Flavio Monti, scomparso nella giornata di venerdì. Prima del fischio iniziale si è osservato anche un minuto di raccoglimento. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 nonostante diverse azioni da gol da entrambi i lati, con gli ospiti che sono sembrati più pericolosi. Nella seconda frazione di gioco gli azulgrana partono con piglio più deciso pronti a fare loro la partita e in diciotto minuti piazzano un uno-due micidiale con Petre e Zanetti che mettono all’angolo gli uomini di Bonati. Solo sul finale c’è una reazione del Delfino Flaco Porto con un calcio di rigore molto generoso concesso dal direttore di gara, ma un super Proietti mette il sigillo ad una gara mai in bilico. La cronaca del match: il primo tiro in porta è per gli uomini di casa al sesto minuto con un tiro di Piccioni respinto da Proietti. Al quindicesimo ci prova Fabrizio Grassi con un sinistro da fuori area, che esce di poco a lato. Al trentunesimo calcio d’angolo di Grassi perVerdecchia che di testa sfiora la rete. Poco dopo ci prova Ligocki con un calcio di punizione dai venticinque metri ma il suo tiro supera di poco la traversa, con Proietti comunque sulla traiettoria. Al decimo della ripresa si sblocca la partita con un’azione da manuale del calcio. Splendida azione sulla fascia di Grassi che lancia in profondità per Nicholas Sborgia, che finta il tiro e mette al centro per Gabriel Petre che si insacca. Quarto gol stagionale per il bomber rumeno che guida la classifica cannonieri in coabitazione con Ariani, Soria e Tarantino. Al diciottessimo il raddoppio con un passaggio filtrante di Daniele Di Camillo per l’accorrente Zanetti che con uno splendido pallonetto supera Capone. Gli uomini di casa, complice anche una prova maiuscola del team spoltorese, accusano il colpo e non riescono a reagire, anzi è proprio lo Spoltore a sfiorare la terza rete con un tiro da fuori area di Pompa che esce di poco a lato. Al novantunesimo la Flacco potrebbe accorciare le distanze grazie a un calcio di rigore molto dubbio concesso da Giorgetti, per un intervento di Sebastianelli su Ferrandina che dalla tribuna sembrava essere sul pallone. Dal dischetto lo stesso Ferrandina si incarica del tiro ma uno strepitoso Proietti ipnotizza il centravanti respingendo il tiro. Migliori in campo: Gabriel Petre, Christian Sebastianelli e Giovanni Proietti. Il commento a fine del tecnico spoltorese: “Sapevamo che era una partita difficile, la prova di oggi dimostra che stiamo acquisendo la giusta mentalità. Questa è una squadra capace di giocare un grande calcio. La vittoria di oggi è importante perchè ottenuta contro squadra che in casa è sempre ostica che tra l’altro veniva da una vittoria in trasferta e in Coppa Italia ci avevano dato filo da torcere. Sono contento perchè abbiamo vinto giocando un grande calcio senza rischiare mai nulla. Benissimo come sempre chi è entrato a partita in corso calandosi subito nella parte facendosi trovare pronto. Continuiamo così vivendo alla giornata”.
IL TABELLINO:
DELFINO F.P.-SPOLTORE 0-2
DELFINO FLACCO PORTO: Capone, Di Renzo, Terzini, Montagna, Di Giacomo, Merico (12′ st Rucci), Piccioni, Ligocki (31′ st De Leonardis), Ferrandina, Sciarra (15′ st Madonna), D’Incecco. A disposizione: Kossiakov, Di Lisa, Leonelli, Perilli. Allenatore: Bonatti
SPOLTORE CALCIO: Proietti, Verdecchia, Zanetti, Di Camillo, Sebastianelli, Pavese, Grassi (19 st Pompa), Ewanisha, Petre, Landucci (7′ st Sborgia), D’Intino (38′ st Leporini). A disposizione: D’Andrea, Lecini, Lopez, Di Francesco. Allenatore: Donato Ronci.
Arbitro: Manuel Giorgetti di Vasto (Cialini di Teramo-D’Orazio di Lanciano)
Reti: 10’st Petre (S), 18’st Zanetti (S)
Ammoniti: Ligocki, Merico, Piccioni (DFP), Grassi, Pavese, Di Camillo (S)