Advertisement

Vastese-Monticelli 2-2, emozioni e spettacolo. Prisco e Galizia non bastano agli adriatici

Sorpassi e controsorpassi non sorridono alla Vastese, nella terza giornata del girone F all’Aragona contro il Monticelli è 2 a 2. Ricco di colpi di scena, specie nel secondo tempo, capitan Allocca e compagni ci hanno provato, passati in vantaggio con Prisco hanno subito il pari sul finire della prima frazione non riuscendo a sfruttare la superiorità numerica e subendo il sorpasso evitando la sconfitta nei minuti finali grazie al penalty di Galizia. Una Vastese presentatasi in campo con l’undici tipo dovendo rinunciare al solo Maxwell Mensah sulla corsia difensiva mancina e sostituito dal pari età Mancino. C’è l’ultimo arrivato Bacchiocchi lasciato da mister Colavitto inizialmente in panchina insieme a Galizia, Marinelli, Marconato e il nutrito pacchetto under. Anche tra le fila ascolane c’è la novità dal mercato, il ’94 Iannascoli subito buttato nella mischia da play di centrocampo nel 4141 scelto dal tecnico Nico Stallone vecchia conoscenza del calcio vastese avendo indossato il biancorosso sul finire degli anni ottanta. Monticelli presentatosi all’Aragona con cinque infortuni più gli squalificati Terrenzio e Pedalino. Un primo tempo con zero emozioni fino al ventitreesimo quando Fiore lascia partire il sinistro da oltre venti metri, Alessandrini si rifugia in angolo. Sugli sviluppi di quest’ultimo Prisco di testa sblocca il match su preciso assist di Fiore. Vantaggio durato appena quindici minuti, da oltre trenta metri Donatangelo non ci pensa su due volte, lascia partire il destro, traiettoria perfetta che vale l’1 a 1. La ripresa si apre subito con un brivido, indecisione di Manisi, Iotti per poco non ne approfitta, Russo si salva in angolo. Poco prima della battuta succede qualcosa nella mischia a centro area, il fischietto salentino non ha dubbi mostrando il rosso diretto a Pierantozzi. Nonostante l’inferiorità numerica a metà ripresa è il Monticelli a completare la rimonta, Iotti viene atterrato in area da Russo, Pascariello indica il dischetto, della battuta s’incarica lo stesso undici biancoblu, esecuzione perfetta e Monticelli in vantaggio. Un risultato inaspettato, i biancorossi si riversano in avanti alla ricerca del pareggio, ci provano Galizia prima e Felici poi, quest’ultimo fermato dalla traversa, sulla ribattuta è miracoloso il salvataggio di Castellana. In due circostanze Cosenza è sfortunato non trovando la porta per questione di millimetri ma con il Monticelli ridotto in nove per la seconda espulsione rimediata da Canali arriva il pari biancorosso. A centro area viene atterrato Marinelli, dagli undici metri si presenta Galizia che non sbaglia, è 2 a 2. Negli ultimi minuti la spinta vastese aumenta alla ricerca del nuovo e definitivo sorpasso, ci prova Campanella ma la conclusione di testa sfiora l’incrocio. È l’ultima azione di un secondo tempo denso di emozioni, un punto a testa e tanto rammarico per i biancorossi saliti a 5 punti in classifica e chiamati domenica prossima, 25 settembre, all’ostica trasferta in casa della Fermana vicecapolista solitaria con 7 punti.

VASTESE – MONTICELLI: 2 – 2

VASTESE: Russo, Manisi, Mancino, Di Pietro, Allocca, Campanella, Cosenza, Manzo(8’st Galizia), Prisco(26’st Marinelli), Fiore, Felici(34’st Colitto). A disp: Marconato, Scutti, Tafili, Bacchiocchi, Di Domenico, Polisena. All. Colavitto

MONTICELLI: Alessandrini, Canali, Pierantozzi, Sosi, Castellana, Bartolini, Forgione, Donatangelo, Ciabuschi(28’st Giorgi), Iannascoli(33’st De Angelis), Iotti. A disp: Silvaggio, Lancianese, Cavuoti, Funari, Cocchieri, Manca, Bracciatelli. All. Stallone

ARBITRO: Jacopo Pascariello di Lecce (Matera e Cleopazzo di Lecce)

RETI: 24’pt Prisco(V), 39’ pt Donatangelo(M), 22’st Iotti rig. (M), 41’st Galizia rig.(V)

NOTE: Spettatori : circa 1000; Ammoniti: Manisi, Galizia, Russo(V), Iannascoli, Canali, Ciabuschi(M) ; Espulsi: al 2’st Pierantozzi(M) per scorrettezze e al 40’ st Canali per doppia ammonizione; Angoli: 7 a 3; Recupero: 2’ e 5’.