I rossoblu di Cipolletti escono sconfitti in terra marsicana , una sconfitta evitabile maturata dalla poca esperienza dell’undici rossoblu, che non ha saputo amministrare il gol di vantaggio, dopo un primo tempo in cui la formazione del presidente D’Alessandro ha guidato l’incontro, però la squadra non può altro che migliorare le qualità ci sono e fanno ben sperare per il proseguire del campionato.
Poi nella ripresa con diversi errori difensivi la squadra non ha reagito a dovere, e la formazione di casa si è portata a casa la vittoria con più cattiveria.
La cronaca si apre al minuto 16, e Di Gennaro che recupera palla sul fondo cross sul primo palo per Pantalone che di testa alza la mira e il pallone esce di pochissimo dallo specchio della porta.
Tre minuti dopo si fanno vedere i locali con lo sgusciate Briciu,da sinistra che si infila dentro l’area da sinistra, è bravo Di Quinzio a ribattergli la conclusione.
I rossoblu sbloccano il risultato al minuto 26′, e Luigi Di Gennaro ad inventarsi un gol da cineteca, riconquista palla a centrocampo avanza e quasi dai 30 metri lascia partire un tiro , il pallone finisce all’incrocio dei pali per l’uno a zero notareschino.
Ma il vantaggio dura poco e al minuto 33′ i locali pareggiano con Di Pasquale dopo una dormita difensiva, i locali approfittano e Di Pasquale mette dentro, azione viziata con un giocatore rossoblu a terra , nonostante tutto i locali non buttano la palla fuori.
Il tempo si chiude con tanto rammarico per non aver sfruttato il gioco è chiudere la partita.
Nella ripresa però è la formazione locale che ha diverse palle gol, molte dovute ad errori della retroguardia rossoblu.
Però al minuto 6′ e il Notaresco che va vicino al gol, calcio piazzato dal limite di Lima Cresto, la sua parabola fa gridare al gol, ma con la punta delle dita l’estremo locale riesce a respingere e a mandare in angolo.
Ma poco dopo cominciano gli errori, la prima al nono minuto, Di Poggiovalle si ritrova solo davanti la porta è riesce a sbagliare l’impossibile tirando a lato.
Un minuto dopo Padovani commette una leggerezza, e Di Paolo a pochi passi dalla linea di porta non riesce a mettere in rete.
Poi il gioco si interrompe per un problema fisico al direttore di gara e la partita riprende dopo 10 minuti.
Sono ancora pericolosi i locali al minuto 25′ e proprio l’ex Margagliotti che da destra crea scompiglio si inserisce in area tiro sul primo palo para Di Quinzio, poi il pallone ricade dentro l’area piccola e Bufalari che pulisce l’area è sbroglia.
Il vantaggio però arriva al minuto 28′, e il neo-entrato Di Paolo che si inserisce da destra gran tiro, Di Quinzio respinge per il tape-in è pronto proprio Margagliotti a mettere in rete.
Il Notaresco prova a riorganizzarsi ma trova un muro, nonostante tutto ha un paio di occasioni per rimettere le cose apposto.
La prima al minuto 39′ dopo una ribattuta in area e Pantalone davanti la porta si impappina e invece di tirare perde tempo e si fa recuperare.
La seconda più clamorosa a due minuti dalla fine con un bel cross sottoporta di Bufalari, Menegussi a pochi passi dalla linea di porta spara alto.
Nel recupero i rossoblu provano a buttarsi in avanti ma non riescono a trovare il gol del pari che poteva essere il risultato più giusto.
Quindi una sconfitta che fa riflettere e pensare che siamo all’inizio il tempo c’è per fare un buon campionato restando con i piedi ben piazzati a terra.
LUCO – NOTARESCO 2-1
LUCO: Biancone, Ciocci (9’st El Attaouy), Ciaprini , Danese, Venditti, Zaurrini, Margagliotti, Di Pasquale, Di Girolamo, Dipoggiovalle (43’st Cornacchia), Briciu (24’st Di Paolo).
A disposizione: Ridolfi, Sabatini, Cinquegrana, Fusarelli.
Allenatore: Candido Di Felice
NOTARESCO: Di Quinzio, Padovani, Lopreside (21’st Jallow), Speziale, Medici Macedo Carvalho, Fedele S. (32’pt Bufalari), D’Ippolito (29’st Collevecchio), Lima Cresto, Pantalone, Di Gennaro, Menegussi.
A disposizione: Privitera, Fedele M., Stelo, Carpagnano.
Allenatore: Sabatino Cipolletti
Arbitro: Riccardo Marino de L’Aquila
Reti: 26’pt Di Gennaro (Notaresco), 33’pt Di Pasquale (Luco), 28’st Margagliotti (Luco)
Ammoniti: Di Poggiovalle, Zaurrini, Danese, Di Pasquale (Luco); Menegussi, D’Ippolito, Fedele S., Speziale (Notaresco)
Note: Angoli 7-5; Recupero: 1′ e 10′


