Advertisement

Spoltore, pari amaro all’esordio: contro il Bucchianico termina 2-2

Il tecnico Ronci rammaricato:”Abbiamo sprecato troppo sotto rete.Dobbiamo essere più compatti”.

Lo Spoltore stecca la prima in casa parreggiando 2-2 con il Bucchianico. Al dodicesimo la prima vera occasione è degli ospiti con un calcio di punizione di Di Menna dal vertice destro dell’area di rigore che D’Andrea blocca agevolemente. Al quattordicesimo Landucci in area ci prova con il sinistro ad incrociare ma la palla esce a lato. Sempre Landucci al  venticinquesimo ci prova con un tiro da fuori che va alto sulla traversa. L’ultima occasione della prima frazione capita sui piedi di Petre che calcio alto. Nell ripresa dopo due minuti i padroni di casa passano: su calcio d’angolo di Zanetti, colpo di testa di Petre che rimette al centro per Sbaraglia che insacca di piatto. Al quarto minuto gravissimo errore della retroguardia spoltorese: su un innocuo retropassaggio di Pompa, l’estremo difensore D’Andrea inspiegabilemente prende il pallone con le mani. Inevitabile l’intervento dell’arbitro che ammonisce il portiere e comanda un calcio a due in area che fortunatamente non viene sfruttato. Da li a poco arriva l’uno-due del Bucchianico. Un cross velleitario di Lombardini dalla sinistra la cui traiettoria viene calcolata male da D’Andrea si insacca senza che nessuno la tocchi. Passano due minuti e su un rilancio della retroguardia guardiese, Mammarella fugge  in contropiede e insacca nuovamente. Gli spoltoresi provano a riorganizzarsi, e nonostante gli inviti del suo mister a far girare la palla, i locali attaccano in maniera confusa, riuscendo comunque a trovare il pari nuovamente su calcio d’angolo battuto da Zanetti e insaccato da Petre. Continua il forcing degli uomini di Ronci, ma il risultato non cambia, complice una melina prolungata degli ospiti. Migliori in campo D’Intino, Pompa, Petre e un superlativo Pavese. D’Andrea da rivedere, Grassi fermato dopo pochi minuti da un entrata dura di Serafini ha risentito a lungo dell’intervento restando a lungo fuori dal gioco, peccato.

Le dichiarazione dell’allenatore spoltorese a fine gara:“Non sono contento del primo tempo, siamo stati troppo prevedibili, non facevamo girare la palla come chiedevo forzando  troppo le giocate.  Il secondo tempo siamo stati più determinati, riuscendo a trovare subito il vantaggio, poi come accaduto con la Flacco abbiamo avuto dieci minuti di black out prendendo gol su delle nostre ingenuità. Abbiamo reagito e trovato il pari. I ragazzi hanno provato anche a vincerla ma abbiamo sprecato troppo sotto rete. Il campionato sarà diffcile, lo sapevamo ma dobbiamo trovare più compattezza e soprattutto essere più solidi. Siamo una neopromossa e abbiamo tanti elementi nuovi,  dobbiamo ancora completare la crescita. Ora ci attende una trasferta difficile sul campo della Val di Sangro dove non possiamo ripetere gli errori commessi oggi. “

IL TABELLINO:

SPOLTORE-BUCCHIANICO

SPOLTORE CALCIO: D’Andrea, Pompa (36′ s.t. Di Francesco), Zanetti, Sbaraglia, Verdecchia, Pavese, Grassi (36′ s.t. D’Annibale), Di Camillo, Petre, Landucci, D’Intino. A dispozione: Berardi, Francia, Sciarrelli, Fedele S. Lopez. Allenatore: Donato Ronci.  

BUCCHIANICO: Pompilio, Zappacosta, Di Federico, Serafini, Di Menna, Pica, Montanaro,Tralanna (32′ s.t Clivio), Palumbo (36′ s.tLiberati), Liberati (6′ s.t.Mammarella), Lombardini, Valeriano. A disposizione: Mariotti, Mammarella, Clivio, Cozzolino, Orlandi, Castropaolo, Liberati. Allenatore: D’Orazio

Arbitro: Giorgio D’Agnillo di Vasto (Di Cino di Lanciano-Falcone di Vasto)

Reti: 2’st Sbaraglia (S);  11’st Lombardini (B); 16’st Mammarella (B); 21’st Petre(B)

Ammoniti: D’Andrea (S), Zanetti (S), D’Annibale (S), Di Menna (B)

Recupero: pt+ 1 minuto; st+ 4