Il neo promosso River inizia nel migliore dei modi il campionato superando un Martinsicuro che non è riuscito far vedere quanto di buono era stato capace di fare sia nel pre campionato che in coppa. A parziale giustificazione per mister Di Fabio le assenze di Mariani e D’Angelo che si sono sommate a quelle di Carboni, per lui ancora qualche mese per il recupero dall’intevento chirurgico, di Donzelli e Simone Liberati. Il Martinsicuro gioca bene nel primo tempo ed i locali vanno al tiro per la prima volta in occasione del rigore, concesso in maniera benevola dal fischietto pescarese D’Antuono, così come quello concesso nella ripresa agli ospiti che Liberati si è fatto parare da Chiavaroli. Dopo il pronto pareggio i locali raddoppiano sul finire del tempo. Nella ripresa ci si aspetta il ritorno del Martinsicuro che non ha le idee chiare per far bel gioco; i vibratiani si affidano a lanci lunghi con la difesa locale che ha sempre la meglio. Il tris teatino, con il vecchio Lupo Antignani, chiude la gara mettendo a segno la personale doppietta.
La cronaca si apre al 9′ quando il diagonale di Picciola viene deviato da Chiavaroli e pochi minuti dopo salvataggio in extremis della difesa chietina. Al 31′ D’Antuono vede una trattenuta in area, proprio sotto la nostra postazione, che certamente è stata minima ed indica il dischetto con la forte protesta dei giocatori ospiti che invitano a consultare l’ assistente in ottima posizione. Niente da fare, sul dischetto va Antignani che trasforma l’1-0. Palla al centro e gli ospiti pareggiano con un tiro di Liberati. Il Martinsicuro tiene in mano le redini del gioco ma soccombe a fine tempo quando un traversone dalla destra attraversa tutta l’area fino ad arrivare sui piedi di Ciarfella, che in diagonale supera Osso. Nella ripresa gli ospiti giocano con palloni lunghi e non riescono ad impensierire la difesa locale ma al quarto d’ora hanno l’occasione di pareggiare: ancora protagonista il fischietto pescarese che vede una trattenuta, anche questa volta è molto veniale di Di Carlo su Fabiani, ed indica il dischetto. Sul pallone va Liberati con Chiavaroli che intuisce il lato e con la punta delle dita devia in angolo. Di Fabio inserisce la quarta punta ma i biancazzurri perdono sempre più lucidità e subisono la terza rete del River ad opera dell’intramontabile Antignani. Domenica arriva al Tommolini il blasonato Paterno, ma prima, mercoledì, bisogna difendere il 3-1 con la Virtus Teramo nel ritorno di coppa.
IL TABELLINO: