Si alza il sipario sulla stagione di eccellenza per la formazione U.S.D. Nerostellati 1910 con l’esordio in coppa italia contro la formazione del Paterno. Una prima, quella dell’Ezio Ricci, che ha visto un pubblico ben nutrito da ambedue le parti, con una significativa presenza della tifoseria ospite. Una domenica particolare dove c’è stato il ricordo delle vittime del sisma che ha colpito il centro italia lo scorso 24 agosto; a tal riguardo lodevole lo striscione dei tifosi locali “Davanti tanto dolore, il silenzio è il nostro rumore”, che hanno rispettato il silenzio per tutto il corso della partita con i loro vessilli listati a lutto. Dopo i convenevoli di rito, la parola è passata al campo con gli ospiti ad aprire le ostilità. Un primo tempo giocato ad alti ritmi dove è il Paterno a condurre il gioco, a tal punto che al 9’ del p.t. sblocca il risultato con la rete di Bolzan Marcos, che viene visto da solo in area e a tu per tu con il portiere nerostellato manda la palla in rete. Superato l’“empasse” del goal, la formazione peligna cerca di condurre il gioco ma sono pochi gli interventi in area neroazzurra che impensieriscono il portiere Di Girolamo: da segnalare le occasioni di Nanni ai minuti 20 e 27 del p.t., ma sono sempre i ragazzi di mister Iodice ad avere il controllo e la gestione del gioco. Il primo tempo si conclude con un’altra occasione da parte dei Nerostellati con un Isotti ispirato che però conclude alto. Nella ripresa, nessun cambio per le due formazioni. Subito i Nerostellati che hanno un’occasione al 6’ con palla in mezzo all’area di Isotti e Nanni pronto a calciare a rete ma Di Girolamo non si fa trovare impreparato. E’ nel secondo tempo che i due mister cambiano i loro uomini in campo: al 20’ mister Iodice manda in campo Scatena Davide per De Iorio Salvatore, al 25’ mister di Marzio sceglie La Gatta Alessio per Nanni Mattia, applaudito all’uscita dal campo; i ritmi della partita iniziano a scemare, dovuti anche al forte caldo che si è presentato sul terreno dell’Ezio Ricci; al 30‘ nel Paterno entra Paris Vinicio per La Selva Andrea; unico neo da rilevare nella partita l’ammonizione dell’attaccante nerostellati Isotti che si fa beccare con un fallo di mano in area dal sig. D’Antuono di Pescara; altra sostituzione al 35’ da parte dei Nerostellati entra Antonucci Elvio esce Rossi Ignacio. Al 38’ mister Iodice sceglie di mandare in campo il giovane Albertazzi Renato che rileva uno stanco Nikolas Kras; da rilevare, subito dopo, un contropiede della squadra ospite ad opera di Paris Vinicio che ha impensierisce di poco il portiere nerostellato Meo. Allo scadere della ripresa, mister di Marzio manda in campo il giovane Cicconi, classe ’99, alla sua prima esperienza nel campionato eccellente, al posto di Alessandroni Davide. Il sig. D’Antuono concede 4 minuti di recupero e le due formazioni, allo stremo delle forze, hanno un’occasione per parte: la prima con Palombizio che conduce un’azione significativa, innescato dal capitano Vitone, che però non conclude a rete; per il Paterno Vitale trova Paris pronto alla battuta ma per l’assistente del sig.D’Antuono è in posizione di off-side. Si conclude in agrodolce la prima uscita della stagione per l’U.S.D. Nerostellati, che nonostante l’esordio importante con il Paterno, ha dato prova di squadra limitando la sconfitta e lottando fino allo scadere dei 90’ minuti regolamentari. E’ la prima partita ed il tempo per fare bilanci è ancora molto lontano; ora l’attenzione si sposta al MuMi di Francavilla al Mare dove dalle 17.00 l’U.S.D. Nerostellati conoscerà il suo destino nel campionato di eccellenza; la strada è ancora lunga per i ragazzi di mister di Marzio che non si abbattono perchè nonostante la sconfitta, hanno dato prova di saper tenere testa ad una delle “papabili” vincitrici del Campionato. “Honi soit qui mal y pense”, perché in un campionato con delle squadre “eccelenti” lo spettacolo è garantito.
IL TABELLINO:
USD NEROSTELLATI-PATERNO 0-1 (0-1)
USD NEROSTELLATI: Meo PAssalacqua, Ponticelli, Del Gizzi, Alessandroni (dal 42’ s.t. Cicconi) , Pacella, Nanni (25’st La Gatta), Vitone, Palombizio, Isotti, Rossi (35’st Antonucci). A disposizione: Marulli, Iacobucci, Del Conte, Verrocchi. Allenatore: Di Marzio
PATERNO: Di Girolamo, Di Rocco, Amore, Kras (38’ s.t. Albertazzi), Gabrieli, D’Amico, De Iorio (20’st Scatena), Vitale, Leccese, Bolzan, La Selva (30’st Paris). A disposizione: Serpietri, Iaboni, Tibaldi, Scatena, Arciprete. Allenatore: Iodice
Ufficio Stampa