Come avevamo anticipato la settimana scorsa, L’Aquila ha ottime possibilità di giocare la prima di campionato al Gran Sasso d’Italia. “Oggi si è tenuto il sopralluogo della Lega – racconta ad atuttocalcio il dg Fabio Aureli – Si sta facendo l’impossibile per consentire alla città di abbracciare la sua squadra nel nuovo impianto già alla prima in casa. Se entro giovedì tutto sarà a posto e in Federazione riceveranno il certificato di agibilità della competente commissione comunale, allora esordiremo all’Acquasanta”. In buona sostanza, la strategia che è emersa dal sopralluogo odierno (presenti gli inviati della Lega, Chiodi, Mancini, Rossi, Ranucci, Aureli, Cialente, Iorio, Capri e i tecnici comunali Magnifico, Tarquini e Miconi) è la seguente: pur di consentire una apertura “eccezionale”, la capienza verrebbe ridotta parecchio (si aprirebbero solo tribuna e curva locali) in modo da evitare particolari prescrizioni alla commissione comunale (alla quale partecipano tutti gli organi preposti) che ha la responsabilità di emettere il certificato di agibilità dell’impianto. Tra domani e dopodomani bisognerà ripulire e asfaltare gli spazi attigui a tribuna e curva e, infine, tirare a lucido un numero minimo di locali necessari a disputare una partita ufficiale, ovvero spogliatoi e infermeria. Dopodiché si passerà a lavorazioni ulteriori, tra cui i grigliati dietro la curva ospiti, la pulizia del resto dei locali, il montaggio delle poltroncine vip e delle cabine stampa e altre decorazioni e finiture. Nel frattempo oggi una squadra di operai comunali era al lavoro per ripulire alcuni spazi ed effettuare delle tinteggiature. “Pur di aprire siamo disposti a tutto – spiega Aureli – Sia a ridurre la capienza, sia ad adattarci nonostante si tratti di un gioiellino di impianto. I giornalisti, per esempio, non avranno delle postazioni. Ma dopo l’esordio avremo quindici giorni di tempo per lavorare. L’importante è prendere in mano le chiavi dell’impianto”. Ci vorrà tempo, invece, per la stesura definitiva della convenzione. Sia per trovare la quadra sulla parte economica, sia per l’iter di approvazione per l’affidamento dell’impianto. La gestione, insomma, almeno per l’immediato, rimarrà comunale.
Intanto atuttocalcio vi mostra in esclusiva le immagini degli spogliatoi del Gran Sasso d’Italia. Già presenti gli arredi: quelli di casa personalizzati col logo sociale, quelli per gli ospiti senza ma comunque rossoblù.
Quanto alla presentazione ufficiale della squadra, Aureli svela: “Era stata inserita come ogni anno nel cartellone ufficiale della Perdonanza. Ma causa sisma sono stati annullati tutti gli eventi. Perciò il 31 o il primo di settembre terremo una conferenza stampa di presentazione rispettosa dei toni e del clima creatosi col recente terremoto. In quella sede (forse l’aula consiliare di Villa Gioia, ndr) presenteremo sia gli atleti che i nuovi ingressi societari”.




